DailyVerses.netArgomentiVersetto CasualeSottoscrivi

Legge (2/5)

Questo è il comandamento che abbiamo da lui: chi ama Dio, ami anche il suo fratello.Questo è il comandamento che abbiamo ricevuto da lui: che chi ama Dio ami anche suo fratello.
Ora, il termine della legge è Cristo, perché sia data la giustizia a chiunque crede.Poiché Cristo è il termine della legge, per la giustificazione di tutti coloro che credono.
Se mi amate, osserverete i miei comandamenti.Se voi mi amate, osserverete i miei comandamenti.
Il peccato infatti non dominerà più su di voi poiché non siete più sotto la legge, ma sotto la grazia.Infatti il peccato non avrà più potere su di voi, perché non siete sotto la legge ma sotto la grazia.
Che diremo dunque? Che la legge è peccato? No certamente! Però io non ho conosciuto il peccato se non per la legge, né avrei conosciuto la concupiscenza, se la legge non avesse detto: Non desiderare.Che cosa diremo dunque? La legge è peccato? No di certo! Anzi, io non avrei conosciuto il peccato se non per mezzo della legge; poiché non avrei conosciuto la concupiscenza, se la legge non avesse detto: «Non concupire».
Il pungiglione della morte è il peccato e la forza del peccato è la legge.Ora il dardo della morte è il peccato, e la forza del peccato è la legge.
Osserva la legge del Signore tuo Dio, procedendo nelle sue vie ed eseguendo i suoi statuti, i suoi comandi, i suoi decreti e le sue prescrizioni, come sta scritto nella legge di Mosè, perché tu riesca in ogni tua impresa e in ogni tuo progetto.Osserva quello che il Signore, il tuo Dio, ti ha comandato di osservare, camminando nelle sue vie e mettendo in pratica le sue leggi, i suoi comandamenti, i suoi precetti, i suoi insegnamenti, come sta scritto nella legge di Mosè, perché tu riesca in tutto ciò che farai e dovunque tu ti volga.
Non giudicate, per non essere giudicati.Non giudicate, affinché non siate giudicati.
Infatti il precetto: Non commettere adulterio, non uccidere, non rubare, non desiderare e qualsiasi altro comandamento, si riassume in queste parole: Amerai il prossimo tuo come te stesso.Infatti il «non commettere adulterio», «non uccidere», «non rubare», «non attestare il falso», «non concupire» e qualsiasi altro comandamento si riassumono in questa parola: «Ama il tuo prossimo come te stesso».
Egli vi annunciò la sua alleanza, che vi comandò di osservare, cioè i dieci comandamenti, e li scrisse su due tavole di pietra.Egli vi annunciò il suo patto, che vi comandò di osservare, cioè i dieci comandamenti, e li scrisse su due tavole di pietra.
Grande pace per chi ama la tua legge, nel suo cammino non trova inciampo.Grande pace hanno quelli che amano la tua legge e non c’è nulla che possa farli cadere.
Non fate dei d'argento e dei d'oro accanto a me: non fatene per voi!Non fatevi altri dèi accanto a me; non vi fate dèi d’argento, né dèi d’oro.
Chi osserva i suoi comandamenti dimora in Dio ed egli in lui. E da questo conosciamo che dimora in noi: dallo Spirito che ci ha dato.Chi osserva i suoi comandamenti rimane in Dio e Dio in lui. Da questo conosciamo che egli rimane in noi: dallo Spirito che ci ha dato.
Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore.Se osservate i miei comandamenti, dimorerete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e dimoro nel suo amore.
L'amore non fa nessun male al prossimo: pieno compimento della legge è l'amore.L’amore non fa nessun male al prossimo; l’amore quindi è l’adempimento della legge.
Chi invece fissa lo sguardo sulla legge perfetta, la legge della libertà, e le resta fedele, non come un ascoltatore smemorato ma come uno che la mette in pratica, questi troverà la sua felicità nel praticarla.Ma chi guarda attentamente nella legge perfetta, cioè nella legge della libertà, e in essa persevera, non sarà un ascoltatore smemorato, ma uno che la mette in pratica; egli sarà felice nel suo operare.
Osserverete diligentemente i comandi del Signore vostro Dio, le istruzioni e le leggi che vi ha date.Osserverete diligentemente i comandamenti del Signore, il vostro Dio, le sue istruzioni e le sue leggi che vi ha date.
L'assennato accetta i comandi, il linguacciuto va in rovina.Chi ha il cuore saggio accetta i precetti, ma chi ha le labbra stolte va in rovina.
Nel seguire i tuoi ordini è la mia gioia più che in ogni altro bene.Gioisco seguendo le tue testimonianze, come se possedessi tutte le ricchezze.
Abbiamo peccato e abbiamo operato da malvagi e da empi, siamo stati ribelli, ci siamo allontanati dai tuoi comandamenti e dalle tue leggi!Noi abbiamo peccato, ci siamo comportati iniquamente, abbiamo operato malvagiamente, ci siamo ribellati e ci siamo allontanati dai tuoi comandamenti e dalle tue prescrizioni.
Colui che dunque vi concede lo Spirito e opera portenti in mezzo a voi, lo fa grazie alle opere della legge o perché avete creduto alla predicazione?Colui dunque che vi somministra lo Spirito e opera miracoli tra di voi, lo fa per mezzo delle opere della legge o con la predicazione della fede?
Ascolta, Israele: il Signore è il nostro Dio, il Signore è uno solo. Tu amerai il Signore tuo Dio con tutto il cuore, con tutta l'anima e con tutte le forze.Ascolta, Israele: il Signore, il nostro Dio, è l’unico Signore. Tu amerai dunque il Signore, il tuo Dio, con tutto il cuore, con tutta l’anima tua e con tutte le tue forze.
Conclusione del discorso, dopo che si è ascoltato ogni cosa: Temi Dio e osserva i suoi comandamenti, perché questo per l'uomo è tutto.Ascoltiamo dunque la conclusione di tutto il discorso: «Temi Dio e osserva i suoi comandamenti, perché questo è il tutto per l’uomo».
Ora, uno solo è legislatore e giudice, Colui che può salvare e rovinare; ma chi sei tu che ti fai giudice del tuo prossimo?Uno soltanto è legislatore e giudice, colui che può salvare e perdere; ma tu chi sei, che giudichi il tuo prossimo?
Alleluia. Beato l'uomo che teme il Signore e trova grande gioia nei suoi comandamenti.Alleluia. Beato l’uomo che teme il Signore e trova grande gioia nei suoi comandamenti.

Mai dimenticherò i tuoi precetti: per essi mi fai vivere.Mai dimenticherò i tuoi precetti, perché per mezzo di essi tu mi dai la vita.
Leggi altro...

Versetto della Bibbia del Giorno

Fedele è Dio, dal quale siete stati chiamati alla comunione del Figlio suo Gesù Cristo, Signore nostro!

Ricevi il versetto Biblico giornaliero:

Notifica giornalieraE-mailFacebookAndroid-appSul tuo sito web

Versetto casuale della Bibbia

Queste dunque le tre cose che rimangono: la fede, la speranza e la carità; ma di tutte più grande è la carità!Verso successivo!Con immagine

Supportare DailyVerses.net

Aiutami a diffondere la Parola di Dio:
Dona