- Tua, Signore, è la grandezza, la potenza, la gloria, lo splendore e la maestà, perché tutto, nei cieli e sulla terra, è tuo. Signore, tuo è il regno; tu ti innalzi sovrano su ogni cosa.
- La benedizione del Signore arricchisce,
non le aggiunge nulla la fatica. - Alzati, rivestiti di luce, perché viene la tua luce,
la gloria del Signore brilla sopra di te. - Non a noi, Signore, non a noi,
ma al tuo nome dà gloria,
per la tua fedeltà, per la tua grazia. - Nel quale abbiamo la redenzione mediante il suo sangue, la remissione dei peccati secondo la ricchezza della sua grazia.
- E il mondo passa con la sua concupiscenza; ma chi fa la volontà di Dio rimane in eterno!
- E la testimonianza è questa: Dio ci ha dato la vita eterna e questa vita è nel suo Figlio.
- Perché la tristezza secondo Dio produce un pentimento irrevocabile che porta alla salvezza, mentre la tristezza del mondo produce la morte.
- Manifesta al Signore la tua via,
confida in lui: compirà la sua opera;
farà brillare come luce la tua giustizia,
come il meriggio il tuo diritto. - Sappi che tale è la sapienza per te:
se l'acquisti, avrai un avvenire
e la tua speranza non sarà stroncata. - Chi volge altrove l'orecchio per non ascoltare la legge,
anche la sua preghiera è in abominio. - Beato l'uomo che ha trovato la sapienza
e il mortale che ha acquistato la prudenza. - La vite è seccata,
il fico inaridito,
il melograno, la palma, il melo,
tutti gli alberi dei campi sono secchi,
è inaridita la gioia tra i figli dell'uomo. - Non serve la ricchezza nel giorno della collera,
ma la giustizia libera dalla morte. - Che diremo dunque? Che la legge è peccato? No certamente! Però io non ho conosciuto il peccato se non per la legge, né avrei conosciuto la concupiscenza, se la legge non avesse detto: Non desiderare.
- Con la bocca l'empio rovina il suo prossimo,
ma i giusti si salvano con la scienza. - E non soltanto questo: noi ci vantiamo anche nelle tribolazioni, ben sapendo che la tribolazione produce pazienza, la pazienza una virtù provata e la virtù provata la speranza.
- Frutti dell'umiltà sono il timore di Dio,
la ricchezza, l'onore e la vita. - Perché tutto quello che è nel mondo, la concupiscenza della carne, la concupiscenza degli occhi e la superbia della vita, non viene dal Padre, ma dal mondo.
- Il peccato infatti non dominerà più su di voi poiché non siete più sotto la legge, ma sotto la grazia.
- Che dunque? Dobbiamo commettere peccati perché non siamo più sotto la legge, ma sotto la grazia? E' assurdo!
- Questa è la parola del Signore a Zorobabele: Non con la potenza né con la forza, ma con il mio spirito, dice il Signore degli eserciti!
- Chi copre la colpa si concilia l'amicizia,
ma chi la divulga divide gli amici. - Perché il salario del peccato è la morte; ma il dono di Dio è la vita eterna in Cristo Gesù nostro Signore.
- Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la mia corsa, ho conservato la fede. Ora mi resta solo la corona di giustizia che il Signore, giusto giudice, mi consegnerà in quel giorno; e non solo a me, ma anche a tutti coloro che attendono con amore la sua manifestazione.
Versetto della Bibbia del Giorno
Voi infatti, fratelli, siete stati chiamati a libertà. Purché questa libertà non divenga un pretesto per vivere secondo la carne, ma mediante la carità siate a servizio gli uni degli altri.Ricevi il versetto Biblico giornaliero:
Notifica giornalieraE-mailFacebookAndroid-appSul tuo sito webVersetto casuale della Bibbia
Si dimentica forse una donna del suo bambino,così da non commuoversi per il figlio delle sue viscere?
Anche se queste donne si dimenticassero,
io invece non ti dimenticherò mai.
Ecco, ti ho disegnato sulle palme delle mie mani,
le tue mura sono sempre davanti a me.Verso successivo!Con immagine