Versetti della Bibbia sulla 'Tiene'
- L’insensato disprezza l’istruzione di suo padre,
ma chi tiene conto della riprensione diviene accorto. - Chi va sparlando svela i segreti, ma chi ha lo spirito leale tiene celata la cosa.
- Anche lo stolto, quando tace, passa per saggio;
chi tiene chiuse le labbra è un uomo intelligente. - Egli tiene in serbo per gli uomini retti un aiuto potente, uno scudo per quelli che camminano nell’integrità.
- Chi tiene conto della correzione segue il cammino della vita,
ma chi non fa caso alla riprensione si smarrisce. - Se uno fra voi pensa di essere religioso, ma poi non tiene a freno la sua lingua e inganna se stesso, la sua religione è vana.
- L’amore è paziente, è benevolo; l’amore non invidia; {l’amore} non si vanta, non si gonfia, non si comporta in modo sconveniente, non cerca il proprio interesse, non s’inasprisce, non addebita il male.
- Al Signore appartiene la salvezza;
la tua benedizione sia sul tuo popolo! Pausa - Al Signore appartiene la terra e tutto quel che è in essa,
il mondo e i suoi abitanti. - Lo stolto dà sfogo a tutta la sua ira, ma il saggio trattiene la propria.
- Ecco, Dio è il mio aiuto;
il Signore è colui che sostiene l’anima mia. - A te pure, o Signore, appartiene la misericordia;
perché tu retribuirai ciascuno secondo le sue azioni. - Chi mi trova infatti trova la vita
e ottiene il favore del Signore. - L’orgoglio abbassa l’uomo, ma chi è umile di spirito ottiene gloria.
- Beato l’uomo che ha trovato la saggezza,
l’uomo che ottiene l’intelligenza! - Il poco del giusto vale più
dell’abbondanza degli empi.
Perché le braccia degli empi saranno spezzate;
ma il Signore sostiene i giusti. - Riconosci dunque che il Signore, il tuo Dio, è Dio: il Dio fedele, che mantiene il suo patto e la sua bontà fino alla millesima generazione verso quelli che lo amano e osservano i suoi comandamenti.
- Ecco quello che ho visto: buona e bella cosa è per l’uomo mangiare, bere, godere del benessere in mezzo a tutta la fatica che egli sostiene sotto il sole, tutti i giorni di vita che Dio gli ha dati; poiché questa è la sua parte.
- Egli, che è splendore della sua gloria e impronta della sua essenza, e che sostiene tutte le cose con la parola della sua potenza, dopo aver fatto egli stesso la purificazione dei nostri peccati, si è seduto alla destra della Maestà nei luoghi altissimi.
Argomenti correlati
Saggezza
Il SIGNORE infatti dà...
Vita
Il SIGNORE ti preserverà...
Mente
Aspirate alle cose di...
Parlare
Morte e vita sono...
Dio
Il SIGNORE, il tuo...
Affidabilità
Ma il Signore è...