Versetti della Bibbia sulla Saggezza
- Il Signore infatti dà la saggezza;
dalla sua bocca provengono la scienza e l’intelligenza. - Guardate dunque con diligenza a come vi comportate; non da stolti, ma da saggi; recuperando il tempo perché i giorni sono malvagi.
- Se poi qualcuno di voi manca di saggezza, la chieda a Dio che dona a tutti generosamente senza rinfacciare, e gli sarà data.
- La saggezza che viene dall’alto anzitutto è pura; poi pacifica, mite, conciliante, piena di misericordia e di buoni frutti, imparziale, senza ipocrisia.
- L’acquisto della saggezza è migliore di quello dell’oro,
l’acquisto dell’intelligenza preferibile a quello dell’argento! - Non dire: «Come mai i giorni di prima erano migliori di questi?», poiché non è da saggio domandarsi questo.
- Comportatevi con saggezza verso quelli di fuori, recuperando il tempo. Il vostro parlare sia sempre con grazia, condito con sale, per sapere come dovete rispondere a ciascuno.
- Dall’orgoglio non viene che contesa, ma la saggezza è con chi dà retta ai consigli.
- Chi acquista senno ama se stesso,
e chi serba con cura l’intelligenza troverà del bene. - Nessuno s’inganni. Se qualcuno tra di voi presume di essere un saggio in questo secolo, diventi pazzo per diventare saggio.
- Chi sorveglia la sua bocca preserva la propria vita;
chi apre troppo le labbra va incontro alla rovina. - Chi fra voi è saggio e intelligente? Mostri con la buona condotta le sue opere compiute con mansuetudine e saggezza.
- Insegnaci dunque a contare bene i nostri giorni, per acquistare un cuore saggio.
- Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica sarà paragonato a un uomo avveduto che ha costruito la sua casa sopra la roccia.
- Il timore del Signore è scuola di saggezza,
e l’umiltà precede la gloria. - Venuta la superbia, viene anche l’infamia, ma la saggezza è con gli umili.
- Chi mi trova infatti trova la vita
e ottiene il favore del Signore. - «Infatti i miei pensieri non sono i vostri pensieri,
né le vostre vie sono le mie vie», dice il Signore. - Affinché il Dio del nostro Signore Gesù Cristo, il Padre della gloria, vi dia uno spirito di sapienza e di rivelazione perché possiate conoscerlo pienamente.
- Lo stolto prende piacere non nell’intelligenza,
ma soltanto nel manifestare ciò che ha nel cuore. - Il principio della saggezza è: acquista la saggezza.
Sì, a costo di quanto possiedi, acquista l’intelligenza. - Chi ha il cuore saggio accetta i precetti,
ma chi ha le labbra stolte va in rovina. - Anche questo procede dal Signore degli eserciti;
meravigliosi sono i suoi disegni,
grande è la sua saggezza. - Non lo sai tu?
Non l’hai mai udito?
Il Signore è Dio eterno,
il creatore degli estremi confini della terra;
egli non si affatica e non si stanca;
la sua intelligenza è imperscrutabile. - O Dio dei miei padri, io ti lodo e ti ringrazio,
perché mi hai dato saggezza e forza,
e mi hai fatto conoscere quello che ti abbiamo domandato,
rivelandoci il segreto che il re vuol conoscere.
Argomenti correlati
Comprensione
Invocami, e io ti...
Mente
Aspirate alle cose di...
Parlare
Morte e vita sono...
Vita
Il SIGNORE ti preserverà...
Parola di Dio
Ogni Scrittura è ispirata...
Rabbia
Adiratevi e non peccate...
Versetto della Bibbia del Giorno
Che cos’è l’uomo perché tu lo ricordi?Il figlio dell’uomo perché te ne prenda cura?