Versetti della Bibbia sul Timore
- Il timore del Signore è odiare il male;
io odio la superbia, l’arroganza,
la via del male e la bocca perversa. - Poiché abbiamo queste promesse, carissimi, purifichiamoci da ogni contaminazione di carne e di spirito, compiendo la nostra santificazione nel timore di Dio.
- Non ti stimare saggio da te stesso,
temi il Signore e allontanati dal male;
questo sarà la salute del tuo corpo
e un refrigerio alle tue ossa. - Ecco, l’occhio del Signore è su quelli che lo temono,
su quelli che sperano nella sua benevolenza. - E ora, Israele, che cosa chiede da te il Signore, il tuo Dio, se non che tu tema il Signore, il tuo Dio, che tu cammini in tutte le sue vie, che tu lo ami e serva il Signore, il tuo Dio, con tutto il tuo cuore e con tutta l’anima tua, che tu osservi per il tuo bene i comandamenti del Signore e le sue leggi che oggi ti do?
- Il frutto dell’umiltà e del timore del Signore
è ricchezza, gloria e vita. - Beato chiunque teme il Signore
e cammina nelle sue vie! - La grazia è ingannevole e la bellezza è cosa vana; ma la donna che teme il Signore è quella che sarà lodata.
- Il timore del Signore è il principio della scienza;
gli stolti disprezzano la saggezza e l’istruzione. - Meglio poco con il timore del Signore, che gran tesoro con turbamento.
- Ascoltiamo dunque la conclusione di tutto il discorso: «Temi Dio e osserva i suoi comandamenti, perché questo è il tutto per l’uomo».
- Seguirete il Signore, il vostro Dio, lo temerete, osserverete i suoi comandamenti, ubbidirete alla sua voce, lo servirete e vi terrete stretti a lui.
- Ma per voi che avete timore del mio nome spunterà il sole della giustizia, la guarigione sarà nelle sue ali; voi uscirete e salterete, come vitelli fatti uscire dalla stalla.
- Poiché quelle levatrici avevano temuto Dio, egli fece prosperare le loro case.
- Alleluia. Beato l’uomo che teme il Signore e trova grande gioia nei suoi comandamenti.
- Il timore del Signore è scuola di saggezza,
e l’umiltà precede la gloria. - Il principio della saggezza è il timore del Signore,
e conoscere il Santo è l’intelligenza. - Il timore del Signore è il principio della sapienza;
hanno buon senso quanti lo praticano.
La sua lode dura in eterno. - Oh, avessero sempre un simile cuore da temermi e da osservare tutti i miei comandamenti, affinché venga del bene a loro e ai loro figli per sempre!
- Rendete dunque a ciascuno quel che gli è dovuto: l’imposta a chi è dovuta l’imposta, la tassa a chi la tassa; il timore a chi il timore, l’onore a chi l’onore.
- Pietà deve l’amico a colui che soccombe,
se anche abbandonasse il timore dell’Onnipotente. - O Signore, insegnami la tua via;
io camminerò nella tua verità;
unisci il mio cuore al timore del tuo nome. - Dio ci benedirà,
e tutte le estremità della terra lo temeranno. - Osserva i comandamenti del Signore tuo Dio; cammina nelle sue vie e temilo.
- Così la chiesa, per tutta la Giudea, la Galilea e la Samaria, aveva pace ed era edificata; e, camminando nel timore del Signore e nella consolazione dello Spirito Santo, cresceva costantemente di numero.
Argomenti correlati
Legge
Questi comandamenti, che oggi...
Benedizione
Il SIGNORE ti benedica...
Saggezza
Il SIGNORE infatti dà...
Servire
Perciò, fratelli miei carissimi...
Obbedienza
Gesù gli rispose: «Se...
Seguire
Camminate in tutto e...
Versetto della Bibbia del Giorno
Che cos’è l’uomo perché tu lo ricordi?Il figlio dell’uomo perché te ne prenda cura?