Versetti della Bibbia sull'Onestà
- Figlioli miei, non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e in verità.
- L’integrità degli uomini retti li guida,
ma la perversità dei perfidi è la loro rovina. - Praticare la giustizia e l’equità
è cosa che il Signore preferisce ai sacrifici. - Se diciamo che abbiamo comunione con lui e camminiamo nelle tenebre, noi mentiamo e non mettiamo in pratica la verità.
- Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio.
- Rendete dunque a ciascuno quel che gli è dovuto: l’imposta a chi è dovuta l’imposta, la tassa a chi la tassa; il timore a chi il timore, l’onore a chi l’onore.
- Sfòrzati di presentare te stesso davanti a Dio come un uomo approvato, un operaio che non abbia di che vergognarsi, che tagli rettamente la parola della verità.
- L’uomo perverso semina contese,
il maldicente disunisce gli amici migliori. - Meglio poco con giustizia, che grandi entrate senza equità.
- Sta’ in silenzio davanti al Signore, e aspettalo;
non adirarti per chi prospera nelle sue imprese,
per l’uomo che ha successo nei suoi malvagi progetti. - La saggezza che viene dall’alto anzitutto è pura; poi pacifica, mite, conciliante, piena di misericordia e di buoni frutti, imparziale, senza ipocrisia.
- Non rifiutare un beneficio a chi vi ha diritto,
quando è in tuo potere di farlo. - Le labbra bugiarde sono un abominio per il Signore, ma quelli che agiscono con sincerità gli sono graditi.
- I tesori di empietà non fruttano,
ma la giustizia libera dalla morte. - Soprattutto, fratelli miei, non giurate né per il cielo né per la terra, né con altro giuramento; ma il vostro sì sia sì, e il vostro no sia no, affinché non cadiate sotto il giudizio.
- Felice l’uomo che ha compassione, dà in prestito
e amministra i suoi affari con giustizia. - Nessuno, accesa una lampada, la copre con un vaso o la mette sotto il letto; anzi la mette sul candeliere, perché chi entra veda la luce.
- I tuoi occhi guardino bene in faccia,
le tue palpebre si dirigano dritto davanti a te. - Allora comprenderai la giustizia, l’equità,
la rettitudine e tutte le vie del bene. - Ma non c’è niente di nascosto che non sarà svelato, né di segreto che non sarà conosciuto.
- È anche per questa ragione che voi pagate le imposte, perché essi, che sono costantemente dediti a questa funzione, sono ministri di Dio.
- Ma Pietro disse: «Anania, perché Satana ha così riempito il tuo cuore da farti mentire allo Spirito Santo e trattenere parte del prezzo del podere? Se questo non si vendeva, non restava tuo? E una volta venduto, il ricavato non era a tua disposizione? Perché ti sei messo in cuore questa cosa? Tu non hai mentito agli uomini, ma a Dio».
- Ora, il timore del Signore sia in voi; agite con prudenza, poiché presso il Signore, nostro Dio, non c’è perversità, né favoritismi, né si prendono regali.
Argomenti correlati
Verità
Colui che è puro...
Giustizia
Chi ricerca la giustizia...
Denaro
La vostra condotta non...
Falso
Le labbra bugiarde sono...
Parlare
Morte e vita sono...
Affidabilità
Ma il Signore è...