Versetti della Bibbia sul Prossimo
- Il secondo è questo: “Ama il tuo prossimo come te stesso”. Non c’è nessun altro comandamento maggiore di questi.
- Infine, siate tutti concordi, compassionevoli, pieni di amore fraterno, misericordiosi e umili.
- Nessuno cerchi il proprio vantaggio, ma ciascuno cerchi quello degli altri.
- Perciò, consolatevi a vicenda ed edificatevi gli uni gli altri, come d’altronde già fate.
- Portate i pesi gli uni degli altri e adempirete così la legge di Cristo.
- L’amore fraterno rimanga tra di voi. Non dimenticate l’ospitalità; perché alcuni, praticandola, senza saperlo hanno ospitato angeli.
- Poiché tutta la legge è adempiuta in quest’unica parola: «Ama il tuo prossimo come te stesso».
- Tutte le cose dunque che voi volete che gli uomini vi facciano, fatele anche voi a loro; perché questa è la legge e i profeti.
- Non fate nulla per spirito di parte o per vanagloria, ma ciascuno, con umiltà, stimi gli altri superiori a se stesso.
- Ciascuno di noi compiaccia al prossimo, nel bene, a scopo di edificazione.
- Così dunque, finché ne abbiamo l’opportunità, facciamo del bene a tutti, ma specialmente ai fratelli in fede.
- Smettiamo dunque di giudicarci gli uni gli altri; decidetevi piuttosto a non porre inciampo sulla via del fratello, né a essere per lui un’occasione di caduta.
- Sopportatevi gli uni gli altri e perdonatevi a vicenda, se uno ha di che dolersi di un altro. Come il Signore vi ha perdonati, così fate anche voi.
- Io vi do un nuovo comandamento: che vi amiate gli uni gli altri. Come io vi ho amati, anche voi amatevi gli uni gli altri.
- Imparate a fare il bene;
cercate la giustizia,
rialzate l’oppresso,
fate giustizia all’orfano,
difendete la causa della vedova! - L’amore non fa nessun male al prossimo; l’amore quindi è l’adempimento della legge.
- Perciò, o uomo, chiunque tu sia che giudichi, sei inescusabile, perché nel giudicare gli altri condanni te stesso; infatti tu che giudichi, fai le stesse cose.
- Soprattutto, abbiate amore intenso gli uni per gli altri, perché l’amore copre una gran quantità di peccati.
- E quanto a voi, il Signore vi faccia crescere e abbondare in amore gli uni verso gli altri e verso tutti, come anche noi abbondiamo verso di voi.
- Infatti il «non commettere adulterio», «non uccidere», «non rubare», «non attestare il falso», «non concupire» e qualsiasi altro comandamento si riassumono in questa parola: «Ama il tuo prossimo come te stesso».
- Quanto all’amore fraterno, siate pieni di affetto gli uni per gli altri. Quanto all’onore, fate a gara nel rendervelo reciprocamente.
- Pietà deve l’amico a colui che soccombe,
se anche abbandonasse il timore dell’Onnipotente. - Poiché questo è il messaggio che avete udito fin dal principio: che ci amiamo gli uni gli altri.
- Uno stima un giorno più di un altro; l’altro stima tutti i giorni uguali; sia ciascuno pienamente convinto nella propria mente.
- La religione pura e senza macchia davanti a Dio e Padre è questa: soccorrere gli orfani e le vedove nelle loro afflizioni, e conservarsi puri dal mondo.
Argomenti correlati
Amore
L’amore è paziente, è...
Legge
Questi comandamenti, che oggi...
Dolcezza
La vostra mansuetudine sia...
Giustizia
Chi ricerca la giustizia...
Egoismo
Non fate nulla per...
Umiltà
Con ogni umiltà e...