Versetti della Bibbia sulla 'Bene'
- E se fate del bene a coloro che vi fanno del bene, che merito ne avrete? Anche i peccatori fanno lo stesso.
- Carissimo, faccio voti che tutto vada bene e che tu sia in buona salute, come va bene per la tua anima.
- E chi vi potrà fare del male, se sarete ferventi nel bene?
- Chi dunque sa fare il bene e non lo compie, commette peccato.
- Non lasciarti vincere dal male, ma vinci con il bene il male.
- Stà lontano dal male e fà il bene,
cerca la pace e perseguila. - Confida nel Signore e fà il bene;
abita la terra e vivi con fede. - Voi mi chiamate Maestro e Signore e dite bene, perché lo sono.
- Ho detto a Dio: «Sei tu il mio Signore,
senza di te non ho alcun bene». - Ciascuno di noi cerchi di compiacere il prossimo nel bene, per edificarlo.
- Tu credi che c'è un Dio solo? Fai bene; anche i demòni lo credono e tremano!
- La carità non abbia finzioni: fuggite il male con orrore, attaccatevi al bene.
- Nel seguire i tuoi ordini è la mia gioia
più che in ogni altro bene. - E non stanchiamoci di fare il bene; se infatti non desistiamo, a suo tempo mieteremo.
- Chi è prudente nella parola troverà il bene
e chi confida nel Signore è beato. - Un amico vuol bene sempre,
è nato per essere un fratello nella sventura. - Allora comprenderai l'equità e la giustizia,
e la rettitudine con tutte le vie del bene. - Un cuore lieto fa bene al corpo,
uno spirito abbattuto inaridisce le ossa. - Non c'è infatti sulla terra un uomo così giusto che faccia solo il bene e non pecchi.
- Ora, quanto è più prezioso un uomo di una pecora! Perciò è permesso fare del bene anche di sabato.
- La vita eterna a coloro che perseverando nelle opere di bene cercano gloria, onore e incorruttibilità.
- Poi il Signore Dio disse: «Non è bene che l'uomo sia solo: gli voglio fare un aiuto che gli sia simile».
- Guardatevi dal rendere male per male ad alcuno; ma cercate sempre il bene tra voi e con tutti.
- Poiché dunque ne abbiamo l'occasione, operiamo il bene verso tutti, soprattutto verso i fratelli nella fede.
- Cercate il bene e non il male,
se volete vivere,
e così il Signore, Dio degli eserciti,
sia con voi, come voi dite. - Del resto, noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio, che sono stati chiamati secondo il suo disegno.
- Imparate a fare il bene,
ricercate la giustizia,
soccorrete l'oppresso,
rendete giustizia all'orfano,
difendete la causa della vedova. - Sappi dunque oggi e conserva bene nel tuo cuore che il Signore è Dio lassù nei cieli e quaggiù sulla terra; e non ve n'è altro.
- Bene, servo buono e fedele, gli disse il suo padrone, sei stato fedele nel poco, ti darò autorità su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone.
- Preparate le parole da dire
e tornate al Signore;
ditegli: «Togli ogni iniquità:
accetta ciò che è bene
e ti offriremo il frutto delle nostre labbra.» - Se voi avevate pensato del male contro di me, Dio ha pensato di farlo servire a un bene, per compiere quello che oggi si avvera: far vivere un popolo numeroso.
- Ma a voi che ascoltate, io dico: Amate i vostri nemici, fate del bene a coloro che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi maltrattano.
- L'uomo buono trae fuori il bene dal buon tesoro del suo cuore; l'uomo cattivo dal suo cattivo tesoro trae fuori il male, perché la bocca parla dalla pienezza del cuore.
- Ora io vi dico la verità: è bene per voi che io me ne vada, perché, se non me ne vado, non verrà a voi il Consolatore; ma quando me ne sarò andato, ve lo manderò.
- Infatti: Chi vuole amare la vita e vedere giorni felici,
trattenga la sua lingua dal male
e le sue labbra da parole d'inganno;
eviti il male e faccia il bene,
cerchi la pace e la segua. - Del resto, Dio ha potere di far abbondare in voi ogni grazia perché, avendo sempre il necessario in tutto, possiate compiere generosamente tutte le opere di bene.
- Ho concluso che non c'è nulla di meglio per essi, che godere e agire bene nella loro vita; ma che un uomo mangi, beva e goda del suo lavoro è un dono di Dio.
- Come sono belli sui monti
i piedi del messaggero di lieti annunzi
che annunzia la pace,
messaggero di bene che annunzia la salvezza,
che dice a Sion: «Regna il tuo Dio». - La sua potenza divina ci ha fatto dono di ogni bene per quanto riguarda la vita e la pietà, mediante la conoscenza di colui che ci ha chiamati con la sua gloria e potenza.
- Ora, Israele, che cosa ti chiede il Signore tuo Dio, se non che tu tema il Signore tuo Dio, che tu cammini per tutte le sue vie, che tu l'ami e serva il Signore tuo Dio con tutto il cuore e con tutta l'anima, che tu osservi i comandi del Signore e le sue leggi, che oggi ti do per il tuo bene?
- Il Signore Dio disse allora: «Ecco l'uomo è diventato come uno di noi, per la conoscenza del bene e del male. Ora, egli non stenda più la mano e non prenda anche dell'albero della vita, ne mangi e viva sempre!». Il Signore Dio lo scacciò dal giardino di Eden, perché lavorasse il suolo da dove era stato tratto.
- Se infatti siamo stati completamente uniti a lui con una morte simile alla sua, lo saremo anche con la sua risurrezione. Sappiamo bene che il nostro uomo vecchio è stato crocifisso con lui, perché fosse distrutto il corpo del peccato, e noi non fossimo più schiavi del peccato.
- Il Dio della pace che ha fatto tornare dai morti il Pastore grande delle pecore, in virtù del sangue di un'alleanza eterna, il Signore nostro Gesù, vi renda perfetti in ogni bene, perché possiate compiere la sua volontà, operando in voi ciò che a lui è gradito per mezzo di Gesù Cristo, al quale sia gloria nei secoli dei secoli. Amen.
- Poiché ciò che è il terrore dei popoli è un nulla,
non è che un legno tagliato nel bosco,
opera delle mani di chi lavora con l'ascia.
E' ornato di argento e di oro,
è fissato con chiodi e con martelli,
perché non si muova.
Gli idoli sono come uno spauracchio
in un campo di cocòmeri,
non sanno parlare,
bisogna portarli, perché non camminano.
Non temeteli, perché non fanno alcun male,
come non è loro potere fare il bene. - Se il mondo vi odia, sappiate che prima di voi ha odiato me.
- E' una gioia per l'uomo saper dare una risposta;
quanto è gradita una parola detta a suo tempo! - Insegnaci a contare i nostri giorni
e giungeremo alla sapienza del cuore. - Chi ha trovato una moglie ha trovato una fortuna,
ha ottenuto il favore del Signore. - I tuoi occhi guardino diritto
e le tue pupille mirino diritto davanti a te. - Chi acquista senno ama se stesso
e chi agisce con prudenza trova fortuna.