DailyVerses.netArgomentiVersetto CasualeSottoscrivi

Versetti della Bibbia sulla 'Per'

  • Poiché camminiamo per fede e non per visione.
  • Poiché anche il Figlio dell’uomo non è venuto per essere servito, ma per servire e per dare la sua vita come prezzo di riscatto per molti.
  • Appunto come il Figlio dell’uomo non è venuto per essere servito, ma per servire e per dare la sua vita come prezzo di riscatto per molti.
  • Sappiamo anche che la legge è fatta non per il giusto, ma per gli iniqui e i ribelli, per gli empi e i peccatori, per i sacrileghi e gli irreligiosi, per coloro che uccidono padre e madre, per gli omicidi, per i fornicatori, per i sodomiti, per i mercanti di schiavi, per i bugiardi, per gli spergiuri e per ogni altra cosa contraria alla sana dottrina, secondo il vangelo della gloria del beato Dio, che mi è stato affidato.
  • Egli è il sacrificio propiziatorio per i nostri peccati, e non soltanto per i nostri, ma anche per quelli di tutto il mondo.
  • Per tutto c’è il suo tempo, c’è il suo momento per ogni cosa sotto il cielo.
  • Se viviamo per lo Spirito, camminiamo altresì per lo Spirito.
  • Non pensate che io sia venuto per abolire la legge o i profeti; io sono venuto non per abolire, ma per portare a compimento.
  • La via del Signore è una fortezza per l’uomo integro,
    ma una rovina per i malfattori.
  • Giustificati dunque per fede, abbiamo pace con Dio per mezzo di Gesù Cristo, nostro Signore.
  • Non a noi, o Signore, non a noi,
    ma al tuo nome da’ gloria,
    per la tua bontà e per la tua fedeltà!
  • Perciò egli può salvare perfettamente quelli che per mezzo di lui si avvicinano a Dio, dal momento che vive sempre per intercedere per loro.
  • Infatti l’amore di Cristo ci costringe, perché siamo giunti a questa conclusione: che uno solo morì per tutti, quindi tutti morirono; e che egli morì per tutti, affinché quelli che vivono non vivano più per se stessi, ma per colui che è morto e risuscitato per loro.
  • Il frutto della giustizia si semina nella pace per coloro che si adoperano per la pace.
  • Ma io vi dico: non giurate affatto, né per il cielo, perché è il trono di Dio; né per la terra, perché è lo sgabello dei suoi piedi; né per Gerusalemme, perché è la città del gran Re.
  • Perché da lui, per mezzo di lui e per lui sono tutte le cose. A lui sia la gloria in eterno. Amen.
  • Infatti con il cuore si crede per ottenere la giustizia e con la bocca si fa confessione per essere salvati.
  • Poiché la predicazione della croce è pazzia per quelli che periscono, ma per noi, che veniamo salvati, è la potenza di Dio.
  • Noi lo amiamo perché egli ci ha amati per primo.
  • Difficilmente uno morirebbe per un giusto, ma forse per una persona buona qualcuno avrebbe il coraggio di morire; Dio invece mostra il proprio amore per noi in questo: che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi.
  • Infatti Dio non ha mandato suo Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.
  • Questa è la parola che il Signore rivolge a Zorobabele: “Non per potenza, né per forza, ma per lo Spirito mio”, dice il Signore degli eserciti.
  • Non fate nulla per spirito di parte o per vanagloria, ma ciascuno, con umiltà, stimi gli altri superiori a se stesso.
  • Soccorrici, o Dio della nostra salvezza,
    per la gloria del tuo nome;
    liberaci, e perdona i nostri peccati,
    per amore del tuo nome.
  • Lo Spirito del Signore è sopra di me, perciò mi ha unto per evangelizzare i poveri; mi ha inviato per guarire quelli che hanno il cuore spezzato, per annunciare la liberazione ai prigionieri e il recupero della vista ai ciechi; per rimettere in libertà gli oppressi.
  • Qualunque cosa facciate, fatela di buon animo, come per il Signore e non per gli uomini, sapendo che dal Signore riceverete per ricompensa l’eredità. Servite Cristo, il Signore!
  • Da questo abbiamo conosciuto l’amore: egli ha dato la sua vita per noi; anche noi dobbiamo dare la nostra vita per i fratelli.
  • Infatti per me il vivere è Cristo e il morire guadagno.
  • Il Signore combatterà per voi e voi ve ne starete tranquilli.
  • Egli ha dato se stesso per noi per riscattarci da ogni iniquità e purificarsi un popolo che gli appartenga, zelante nelle opere buone.
  • Perché, se viviamo, viviamo per il Signore, e se moriamo, moriamo per il Signore. Sia dunque che viviamo o che moriamo, siamo del Signore.
  • Ma per questo mi è stata fatta misericordia, affinché Gesù Cristo dimostrasse in me, per primo, tutta la sua pazienza, e io servissi di esempio a quanti in seguito avrebbero creduto in lui per avere vita eterna.
  • Ma la bontà del Signore
    è senza fine per quelli che lo temono,
    e la sua misericordia per i figli dei loro figli,
    per quelli che custodiscono il suo patto
    e si ricordano di mettere in pratica i suoi comandamenti.
  • E Gesù gli disse: «Dici: “Se puoi!” Ogni cosa è possibile per chi crede».
  • Sta’ in silenzio davanti al Signore, e aspettalo;
    non adirarti per chi prospera nelle sue imprese,
    per l’uomo che ha successo nei suoi malvagi progetti.
  • Non rendete male per male, od oltraggio per oltraggio, ma, al contrario, benedite; poiché a questo siete stati chiamati affinché ereditiate la benedizione.
  • Tuttavia il Signore desidera farvi grazia,
    per questo sorgerà per concedervi misericordia;
    poiché il Signore è un Dio di giustizia.
    Beati quelli che sperano in lui!
  • In questo si è manifestato per noi l’amore di Dio: che Dio ha mandato il suo Figlio unigenito nel mondo affinché, per mezzo di lui, vivessimo.
  • Soprattutto, fratelli miei, non giurate né per il cielo né per la terra, né con altro giuramento; ma il vostro sì sia sì, e il vostro no sia no, affinché non cadiate sotto il giudizio.
  • Sia benedetto il Signore!
    Giorno per giorno porta per noi il nostro peso,
    il Dio della nostra salvezza. Pausa
  • Egli tiene in serbo per gli uomini retti un aiuto potente, uno scudo per quelli che camminano nell’integrità.
  • Vi dico che, allo stesso modo, ci sarà più gioia in cielo per un solo peccatore che si ravvede che per novantanove giusti che non hanno bisogno di ravvedimento.
  • Chi di voi, infatti, volendo costruire una torre, non si siede prima a calcolare la spesa per vedere se ha abbastanza per poterla finire?
  • A voi per primi Dio, avendo suscitato il suo Servo Gesù, lo ha mandato per benedirvi, convertendo ciascuno di voi dalle sue malvagità.
  • Chiunque fa l’atleta è temperato in ogni cosa; e quelli lo fanno per ricevere una corona corruttibile; ma noi, per una incorruttibile.
  • “Infatti io so i pensieri che medito per voi”, dice il Signore, “pensieri di pace e non di male, per darvi un avvenire e una speranza.”
  • Ma tu, Signore, regni per sempre;
    il tuo trono dura d’età in età.
  • Ho conservato la tua parola nel mio cuore per non peccare contro di te.
  • Mai dimenticherò i tuoi precetti,
    perché per mezzo di essi tu mi dai la vita.
  • Io sono il buon pastore; il buon pastore dà la sua vita per le pecore.