Versetti della Bibbia sulla 'Sapienza'
- Oh, profondità della ricchezza, della sapienza e della scienza di Dio! Quanto inscrutabili sono i suoi giudizi e ininvestigabili le sue vie!
- Il timore del Signore è il principio della sapienza;
hanno buon senso quanti lo praticano.
La sua lode dura in eterno. - Affinché il Dio del nostro Signore Gesù Cristo, il Padre della gloria, vi dia uno spirito di sapienza e di rivelazione perché possiate conoscerlo pienamente.
- La parola di Cristo abiti in voi abbondantemente, ammaestrandovi ed esortandovi gli uni gli altri con ogni sapienza, cantando di cuore a Dio, sotto l’impulso della grazia, salmi, inni e cantici spirituali.
- Il principio della saggezza è: acquista la saggezza.
Sì, a costo di quanto possiedi, acquista l’intelligenza. - Insegnaci dunque a contare bene i nostri giorni, per acquistare un cuore saggio.
- Il Signore infatti dà la saggezza;
dalla sua bocca provengono la scienza e l’intelligenza. - Io ti indico la via della saggezza,
ti avvio per i sentieri della rettitudine. - Il timore del Signore è scuola di saggezza,
e l’umiltà precede la gloria. - Infatti, dov’è molta saggezza c’è molto affanno,
e chi accresce la sua scienza accresce il suo dolore. - Il principio della saggezza è il timore del Signore,
e conoscere il Santo è l’intelligenza. - Beato l’uomo che ha trovato la saggezza,
l’uomo che ottiene l’intelligenza! - Dall’orgoglio non viene che contesa, ma la saggezza è con chi dà retta ai consigli.
- Il timore del Signore è il principio della scienza;
gli stolti disprezzano la saggezza e l’istruzione. - L’acquisto della saggezza è migliore di quello dell’oro,
l’acquisto dell’intelligenza preferibile a quello dell’argento! - Così conosci la saggezza per il tuo bene! Se la trovi, c’è un avvenire, e la tua speranza non sarà delusa.
- Anche questo procede dal Signore degli eserciti;
meravigliosi sono i suoi disegni,
grande è la sua saggezza. - Acquista saggezza, acquista intelligenza; non dimenticare le parole della mia bocca e non te ne sviare.
- Se poi qualcuno di voi manca di saggezza, la chieda a Dio che dona a tutti generosamente senza rinfacciare, e gli sarà data.
- La saggezza che viene dall’alto anzitutto è pura; poi pacifica, mite, conciliante, piena di misericordia e di buoni frutti, imparziale, senza ipocrisia.
- O Dio dei miei padri, io ti lodo e ti ringrazio,
perché mi hai dato saggezza e forza,
e mi hai fatto conoscere quello che ti abbiamo domandato,
rivelandoci il segreto che il re vuol conoscere. - Comportatevi con saggezza verso quelli di fuori, recuperando il tempo. Il vostro parlare sia sempre con grazia, condito con sale, per sapere come dovete rispondere a ciascuno.
Argomenti correlati
Saggezza
Il SIGNORE infatti dà...
Comprensione
Invocami, e io ti...
Timore
Il timore del SIGNORE...
Culto
SIGNORE, tu sei il...
Parola di Dio
Ogni Scrittura è ispirata...
Insegnamento
Io ti istruirò e...