Versetti della Bibbia sulla 'Ci'
- Poiché tu ci hai messi alla prova, o Dio,
ci hai passati al crogiuolo come l’argento. - Il Signore, il nostro Dio, sia con noi, come fu con i nostri padri; non ci lasci e non ci abbandoni.
- Non ci scoraggiamo di fare il bene; perché, se non ci stanchiamo, mieteremo a suo tempo.
- Noi lo amiamo perché egli ci ha amati per primo.
- Egli ci ha salvati e ci ha rivolto una santa chiamata, non a motivo delle nostre opere, ma secondo il suo proposito e la grazia che ci è stata fatta in Cristo Gesù fin dall’eternità.
- Filippo gli disse: «Signore, mostraci il Padre e ci basta».
- Noi abbiamo peccato, ci siamo comportati iniquamente, abbiamo operato malvagiamente, ci siamo ribellati e ci siamo allontanati dai tuoi comandamenti e dalle tue prescrizioni.
- Dio ci benedirà,
e tutte le estremità della terra lo temeranno. - E tutto questo viene da Dio, che ci ha riconciliati con sé per mezzo di Gesù Cristo e ci ha affidato il ministero della riconciliazione.
- La sua potenza divina ci ha donato tutto ciò che riguarda la vita e la pietà mediante la conoscenza di colui che ci ha chiamati con la propria gloria e virtù.
- Così digiunammo e invocammo il nostro Dio a questo scopo, ed egli ci esaudì.
- Vedete quale amore ci ha manifestato il Padre, dandoci di essere chiamati figli di Dio! E tali siamo. Per questo il mondo non ci conosce: perché non ha conosciuto lui.
- Venite, adoriamo e inchiniamoci,
inginocchiamoci davanti al Signore che ci ha fatti. - Carissimi, se Dio ci ha tanto amati, anche noi dobbiamo amarci gli uni gli altri.
- Dio ci ha liberati dal potere delle tenebre e ci ha trasportati nel regno del suo amato Figlio. In lui abbiamo la redenzione per mezzo del suo sangue, il perdono dei peccati.
- Ma Dio, che è ricco in misericordia, per il grande amore con cui ci ha amati, anche quando eravamo morti nei peccati, ci ha vivificati con Cristo (è per grazia che siete stati salvati).
- Ma, in tutte queste cose, noi siamo più che vincitori, in virtù di colui che ci ha amati.
- Ma ringraziato sia Dio, che ci dà la vittoria per mezzo del nostro Signore Gesù Cristo.
- Anche noi, dunque, poiché siamo circondati da una così grande schiera di testimoni, deponiamo ogni peso e il peccato che così facilmente ci avvolge, e corriamo con perseveranza la gara che ci è proposta.
- Dio infatti ci ha dato uno spirito non di timidezza, ma di forza, di amore e di autocontrollo.
- E la testimonianza è questa: Dio ci ha dato la vita eterna, e questa vita è nel Figlio suo.
- Poiché un bambino ci è nato,
un figlio ci è stato dato,
e il dominio riposerà sulle sue spalle;
sarà chiamato
Consigliere ammirabile, Dio potente,
Padre eterno, Principe della pace. - E non ci esporre alla tentazione,
ma liberaci dal maligno.
Perché a te appartengono il regno, la potenza e la gloria in eterno. Amen. - Poiché questo è il messaggio che avete udito fin dal principio: che ci amiamo gli uni gli altri.
- Da questo conosciamo che rimaniamo in lui ed egli in noi: dal fatto che ci ha dato del suo Spirito.
- Non vi ingannate, non ci si può beffare di Dio; perché quello che l’uomo avrà seminato, quello pure mieterà.
- Il Signore ci ordinò di mettere in pratica tutte queste leggi e di temere il Signore, il nostro Dio, affinché venisse a noi del bene sempre ed egli ci conservasse in vita, come ha fatto finora.
- Guarite i malati che ci saranno e dite loro: “Il regno di Dio si è avvicinato a voi”.
- Questo è il messaggio che abbiamo udito da lui e che vi annunciamo: Dio è luce, e in lui non ci sono tenebre.
- Questa è la fiducia che abbiamo in lui: che se domandiamo qualche cosa secondo la sua volontà, egli ci esaudisce.
- Perché la nostra momentanea, leggera afflizione ci produce un sempre più grande, smisurato peso eterno di gloria.
- Tuttavia, Signore, tu sei nostro padre; noi siamo l’argilla e tu colui che ci formi; noi siamo tutti opera delle tue mani.
- Nessuno ha mai visto Dio; se ci amiamo gli uni gli altri, Dio rimane in noi e il suo amore diventa perfetto in noi.
- Se sappiamo che egli ci esaudisce in ciò che gli chiediamo, noi sappiamo di avere le cose che gli abbiamo chieste.
- Questo è il giorno che il Signore ci ha preparato;
festeggiamo e rallegriamoci in esso. - Poiché il Signore è il nostro giudice,
il Signore è il nostro legislatore,
il Signore è il nostro re,
egli è colui che ci salva. - Difatti in lui viviamo, ci muoviamo e siamo, come anche alcuni vostri poeti hanno detto: “Poiché siamo anche sua discendenza”.
- Ci sono molti disegni nel cuore dell’uomo,
ma il piano del Signore è quello che sussiste. - Colui che non ha risparmiato il proprio Figlio, ma lo ha dato per noi tutti, non ci donerà forse anche tutte le cose con lui?
- Cristo ci ha liberati perché fossimo liberi; state dunque saldi e non vi lasciate porre di nuovo sotto il giogo della schiavitù.
- Or la speranza non delude, perché l’amore di Dio è stato sparso nei nostri cuori mediante lo Spirito Santo che ci è stato dato.
- Chi ci separerà dall’amore di Cristo? Sarà forse la tribolazione, l’angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità, il pericolo, la spada?
- Chi osserva i suoi comandamenti rimane in Dio e Dio in lui. Da questo conosciamo che egli rimane in noi: dallo Spirito che ci ha dato.
- Benedetto sia il Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo, che ci ha benedetti di ogni benedizione spirituale nei luoghi celesti in Cristo.
- Perciò non ci scoraggiamo; ma, anche se il nostro uomo esteriore si va disfacendo, il nostro uomo interiore si rinnova di giorno in giorno.
- Così infatti ci ha ordinato il Signore, dicendo:
“Io ti ho posto come luce dei popoli,
perché tu porti la salvezza fino alle estremità della terra”. - Non solo, ma ci gloriamo anche nelle afflizioni, sapendo che l’afflizione produce pazienza, la pazienza, esperienza, e l’esperienza, speranza.
- Nella casa del Padre mio ci sono molte dimore; se no, vi avrei detto forse che io vado a prepararvi un luogo?
- Badate, fratelli, che non ci sia in nessuno di voi un cuore malvagio e incredulo che vi allontani dal Dio vivente.
- Questa sarà la nostra giustizia: l’aver cura di mettere in pratica tutti questi comandamenti davanti al Signore nostro Dio, come egli ci ha ordinato.
Argomenti correlati
Amore
L’amore è paziente, è...
Dio
Il SIGNORE, il tuo...
Gesù
Ma Gesù fissò lo...
Padre
Come un padre è...
Peccato
Non sapete che gli...
Vittoria
Vi ho detto queste...
Versetto della Bibbia del Giorno
Anzi, tratto duramente il mio corpo e lo riduco in schiavitù, perché non avvenga che, dopo aver predicato agli altri, io stesso sia squalificato.Ricevi il versetto Biblico giornaliero:
Notifica giornalieraE-mailFacebookAndroid-appSul tuo sito webVersetto casuale della Bibbia
Chi è lento all’ira ha molto buon senso,ma chi è pronto ad andare in collera mostra la sua follia.Verso successivo!Con immagine