Versetti della Bibbia sulla 'Suo'
- Per tutto c’è il suo tempo, c’è il suo momento per ogni cosa sotto il cielo.
- Il Signore darà forza al suo popolo; il Signore benedirà il suo popolo dandogli pace.
- Non concupire la casa del tuo prossimo; non concupire la moglie del tuo prossimo, né il suo servo, né la sua serva, né il suo bue, né il suo asino, né cosa alcuna del tuo prossimo.
- Cercate il Signore e la sua forza, cercate sempre il suo volto!
- E in quel giorno direte: «Lodate il Signore, invocate il suo nome, fate conoscere le sue opere tra i popoli, proclamate che il suo nome è eccelso!»
- Cercate il Signore e la sua forza,
cercate sempre il suo volto! - Se uno dice: «Io amo Dio», ma odia suo fratello, è bugiardo; perché chi non ama suo fratello che ha visto, non può amare Dio che non ha visto.
- Perché il Signore gradisce il suo popolo
e adorna di salvezza gli umili. - Uno prova gioia quando risponde bene;
è buona la parola detta a suo tempo! - Il Signore ti benedica e ti protegga!
Il Signore faccia risplendere il suo volto su di te e ti sia propizio!
Il Signore rivolga verso di te il suo volto e ti dia la pace! - Colui che è puro e agisce con giustizia
e dice la verità come l’ha nel cuore;
che non calunnia con la sua lingua,
né fa male alcuno al suo vicino,
né insulta il suo prossimo. - Benedici, anima mia, il Signore;
e tutto quello che è in me, benedica il suo santo nome. - Non ci scoraggiamo di fare il bene; perché, se non ci stanchiamo, mieteremo a suo tempo.
- Celebrate il Signore, invocate il suo nome;
fate conoscere i suoi prodigi tra i popoli. - L’uomo buono dal buon tesoro del suo cuore tira fuori il bene, e l’uomo malvagio dal malvagio tesoro del suo cuore tira fuori il male; perché dall’abbondanza del cuore parla la sua bocca.
- Una donna virtuosa chi la troverà?
Il suo pregio sorpassa di molto quello delle perle. - Poiché il Signore, Dio, non fa nulla
senza rivelare il suo segreto
ai suoi servi, i profeti. - Chi vince sarà dunque vestito di vesti bianche, e io non cancellerò il suo nome dal libro della vita, ma confesserò il suo nome davanti al Padre mio e davanti ai suoi angeli.
- Chi crede in me, come ha detto la Scrittura, fiumi d’acqua viva sgorgheranno dal suo seno.
- E ora, perché indugi? Àlzati, sii battezzato e lavato dei tuoi peccati, invocando il suo nome.
- Dio ci ha liberati dal potere delle tenebre e ci ha trasportati nel regno del suo amato Figlio. In lui abbiamo la redenzione per mezzo del suo sangue, il perdono dei peccati.
- E la testimonianza è questa: Dio ci ha dato la vita eterna, e questa vita è nel Figlio suo.
- Questo è il comandamento che abbiamo ricevuto da lui: che chi ama Dio ami anche suo fratello.
- Un figlio saggio rallegra suo padre,
ma un figlio stolto è un dolore per sua madre. - Umiliatevi dunque sotto la potente mano di Dio, affinché egli vi innalzi a suo tempo.
- Infatti, mentre noi eravamo ancora senza forza, Cristo, a suo tempo, è morto per gli empi.
- Con la sua bocca l’ipocrita rovina il suo prossimo,
ma i giusti sono liberati grazie alla loro scienza. - Il Signore sarà re di tutta la terra; in quel giorno il Signore sarà l’unico, e unico sarà il suo nome.
- Cantate a Dio, salmeggiate al suo nome, preparate la via a colui che cavalca attraverso i deserti; il suo nome è il Signore; esultate davanti a lui.
Dio è padre degli orfani e difensore delle vedove nella sua santa dimora. - Da questo conosciamo che rimaniamo in lui ed egli in noi: dal fatto che ci ha dato del suo Spirito.
- Fedele è Dio, dal quale siete stati chiamati alla comunione del Figlio suo Gesù Cristo, nostro Signore.
- Perciò l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due diverranno una carne sola.
- Ella partorirà un figlio, e tu gli porrai nome Gesù, perché è lui che salverà il suo popolo dai loro peccati.
- Di lui attestano tutti i profeti che chiunque crede in lui riceve il perdono dei peccati mediante il suo nome.
- Lo stolto lascia scorgere subito il suo cruccio,
ma chi dissimula un affronto è uomo prudente. - Dia ciascuno come ha deliberato in cuor suo; non di mala voglia né per forza, perché Dio ama un donatore gioioso.
- In lui abbiamo la redenzione mediante il suo sangue, il perdono dei peccati secondo le ricchezze della sua grazia.
- Or sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio, i quali sono chiamati secondo il suo disegno.
- Nella mia angoscia invocai il Signore,
gridai al mio Dio.
Egli udì la mia voce dal suo tempio,
il mio grido giunse a lui, ai suoi orecchi. - L’insensato disprezza l’istruzione di suo padre,
ma chi tiene conto della riprensione diviene accorto. - Infatti, dov’è molta saggezza c’è molto affanno,
e chi accresce la sua scienza accresce il suo dolore. - Chi vince lo farò sedere presso di me sul mio trono, come anch’io ho vinto e mi sono seduto con il Padre mio sul suo trono.
- Perché il Figlio dell’uomo verrà nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e allora renderà a ciascuno secondo l’opera sua.
- Ma a tutti quelli che l’hanno ricevuto egli ha dato il diritto di diventare figli di Dio, a quelli cioè che credono nel suo nome.
- Riconosci dunque in cuor tuo che, come un uomo corregge suo figlio, così il Signore, il tuo Dio, corregge te.
- In verità, in verità vi dico che il servo non è maggiore del suo signore, né il messaggero è maggiore di colui che lo ha mandato.
- Non pronunciare il nome del Signore, Dio tuo, invano, poiché il Signore non riterrà innocente chi pronuncia il suo nome invano.
- Il Signore mi libererà da ogni azione malvagia e mi salverà nel suo regno celeste. A lui sia la gloria nei secoli dei secoli. Amen.
- A voi per primi Dio, avendo suscitato il suo Servo Gesù, lo ha mandato per benedirvi, convertendo ciascuno di voi dalle sue malvagità.
- Se osservate i miei comandamenti, dimorerete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e dimoro nel suo amore.
Argomenti correlati
Benedizione
Il SIGNORE ti benedica...
Parlare
Morte e vita sono...
Vita
Il SIGNORE ti preserverà...
Culto
SIGNORE, tu sei il...
Lode
SIGNORE, tu sei il...
Gioia
Siate sempre gioiosi; non...
Versetto della Bibbia del Giorno
Che cos’è l’uomo perché tu lo ricordi?Il figlio dell’uomo perché te ne prenda cura?