Versetti della Bibbia sulla 'Anche'
- Perché là dov'è il tuo tesoro, sarà anche il tuo cuore.
- Certa è questa parola:
Se moriamo con lui,
vivremo anche con lui. - Figlio mio, se il tuo cuore sarà saggio,
anche il mio cuore gioirà. - Tu credi che c'è un Dio solo? Fai bene; anche i demòni lo credono e tremano!
- Ho osservato anche che ogni fatica e tutta l'abilità messe in un lavoro non sono che invidia dell'uno con l'altro. Anche questo è vanità e un inseguire il vento.
- Carissimi, se Dio ci ha amato, anche noi dobbiamo amarci gli uni gli altri.
- Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me.
- Viene la superbia, verrà anche l'obbrobrio,
mentre la saggezza è presso gli umili. - Così anche la fede: se non ha le opere, è morta in se stessa.
- A chi è sfinito è dovuta pietà dagli amici,
anche se ha abbandonato il timore di Dio. - Prendete anche l'elmo della salvezza e la spada dello Spirito, cioè la parola di Dio.
- Questo è il comandamento che abbiamo da lui: chi ama Dio, ami anche il suo fratello.
- Se conoscete me, conoscerete anche il Padre: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto.
- Anche lo stolto, se tace, passa per saggio
e, se tien chiuse le labbra, per intelligente. - Perciò anche voi state pronti, perché nell'ora che non immaginate, il Figlio dell'uomo verrà.
- Se pertanto viviamo dello Spirito, camminiamo anche secondo lo Spirito.
- In lui infatti viviamo, ci muoviamo ed esistiamo, come anche alcuni dei vostri poeti hanno detto: Poiché di lui stirpe noi siamo.
- Se voi infatti perdonerete agli uomini le loro colpe, il Padre vostro celeste perdonerà anche a voi.
- Ogni uomo, a cui Dio concede ricchezze e beni, ha anche facoltà di goderli e prendersene la sua parte e di godere delle sue fatiche: anche questo è dono di Dio.
- E se fate del bene a coloro che vi fanno del bene, che merito ne avrete? Anche i peccatori fanno lo stesso.
- Perché a voi è stata concessa la grazia non solo di credere in Cristo; ma anche di soffrire per lui.
- Anche questo proviene
dal Signore degli eserciti:
egli si mostra mirabile nel consiglio,
grande nella sapienza. - Poiché se a causa di un uomo venne la morte, a causa di un uomo verrà anche la risurrezione dei morti.
- Se uno mi vuol servire mi segua, e dove sono io, là sarà anche il mio servo. Se uno mi serve, il Padre lo onorerà.
- Chi ama il denaro, mai si sazia di denaro e chi ama la ricchezza, non ne trae profitto. Anche questo è vanità.
- Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge ed i Profeti.
- Chiunque nega il Figlio, non possiede nemmeno il Padre; chi professa la sua fede nel Figlio possiede anche il Padre.
- Ma a noi Dio le ha rivelate per mezzo dello Spirito; lo Spirito infatti scruta ogni cosa, anche le profondità di Dio.
- Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i vostri piedi, anche voi dovete lavarvi i piedi gli uni gli altri.
- Infatti, come abbondano le sofferenze di Cristo in noi, così, per mezzo di Cristo, abbonda anche la nostra consolazione.
- Egli è vittima di espiazione per i nostri peccati; non soltanto per i nostri, ma anche per quelli di tutto il mondo.
- Quindi anche voi, ciascuno da parte sua, ami la propria moglie come se stesso, e la donna sia rispettosa verso il marito.
- Ci sono compagni che conducono alla rovina,
ma anche amici più affezionati di un fratello. - Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri; come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri.
- Così anche i mariti hanno il dovere di amare le mogli come il proprio corpo, perché chi ama la propria moglie ama se stesso.
- A questo infatti siete stati chiamati, poichè anche Cristo patì per voi, lasciandovi un esempio, perché ne seguiate le orme.
- Se contro di me si accampa un esercito,
il mio cuore non teme;
se contro di me divampa la battaglia,
anche allora ho fiducia. - Chi volge altrove l'orecchio per non ascoltare la legge,
anche la sua preghiera è in abominio. - Da questo abbiamo conosciuto l'amore: Egli ha dato la sua vita per noi; quindi anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli.
- Ora, quanto è più prezioso un uomo di una pecora! Perciò è permesso fare del bene anche di sabato.
- Come infatti il corpo, pur essendo uno, ha molte membra e tutte le membra, pur essendo molte, sono un corpo solo, così anche Cristo.
- Il Signore poi vi faccia crescere e abbondare nell'amore vicendevole e verso tutti, come anche noi lo siamo verso di voi.
- Per questo non ci scoraggiamo, ma se anche il nostro uomo esteriore si va disfacendo, quello interiore si rinnova di giorno in giorno.
- Poiché tutti quanti manchiamo in molte cose. Se uno non manca nel parlare, è un uomo perfetto, capace di tenere a freno anche tutto il corpo.
- E camminate nella carità, nel modo che anche Cristo vi ha amato e ha dato se stesso per noi, offrendosi a Dio in sacrificio di soave odore.
- «Su, venite e discutiamo»
dice il Signore.
«Anche se i vostri peccati fossero come scarlatto,
diventeranno bianchi come neve.
Se fossero rossi come porpora,
diventeranno come lana.» - Ecco, viene sulle nubi e ognuno lo vedrà;
anche quelli che lo trafissero
e tutte le nazioni della terra si batteranno per lui il petto. - Per fede anche Sara, sebbene fuori dell'età, ricevette la possibilità di diventare madre perché ritenne fedele colui che glielo aveva promesso.
- E se anche doveste soffrire per la giustizia, beati voi! Non vi sgomentate per paura di loro, né vi turbate.
- Il marito compia il suo dovere verso la moglie; ugualmente anche la moglie verso il marito. La moglie non è arbitra del proprio corpo, ma lo è il marito; allo stesso modo anche il marito non è arbitro del proprio corpo, ma lo è la moglie.
Versetto della Bibbia del Giorno
Che cosa è l'uomo perché te ne ricordie il figlio dell'uomo perché te ne curi?