Versetti della Bibbia sulla 'Anche'
- Perché dov’è il tuo tesoro, lì sarà anche il tuo cuore.
- Difatti in lui viviamo, ci muoviamo e siamo, come anche alcuni vostri poeti hanno detto: “Poiché siamo anche sua discendenza”.
- Figlio mio, se il tuo cuore è saggio, anche il mio cuore si rallegrerà.
- Certa è quest’affermazione:
se siamo morti con lui,
con lui anche vivremo. - Il vostro cuore non sia turbato; credete in Dio, e credete anche in me!
- Ho anche visto che ogni fatica e ogni buona riuscita nel lavoro provocano invidia dell’uno contro l’altro. Anche questo è vanità, un correre dietro al vento.
- Venuta la superbia, viene anche l’infamia, ma la saggezza è con gli umili.
- Tu credi che c’è un solo Dio, e fai bene; anche i demòni lo credono e tremano.
- Carissimi, se Dio ci ha tanto amati, anche noi dobbiamo amarci gli uni gli altri.
- Prendete anche l’elmo della salvezza e la spada dello Spirito, che è la parola di Dio.
- Fedele è colui che vi chiama, ed egli farà anche questo.
- Pietà deve l’amico a colui che soccombe,
se anche abbandonasse il timore dell’Onnipotente. - Perciò anche voi siate pronti; perché, nell’ora che non pensate, il Figlio dell’uomo verrà.
- Se avete conosciuto me, conoscerete anche mio Padre; e fin da ora lo conoscete, e l’avete visto.
- Questo è il comandamento che abbiamo ricevuto da lui: che chi ama Dio ami anche suo fratello.
- Anche lo stolto, quando tace, passa per saggio;
chi tiene chiuse le labbra è un uomo intelligente. - Abbiate in voi lo stesso sentimento che è stato anche in Cristo Gesù.
- Perché se voi perdonate agli uomini le loro colpe, il Padre vostro celeste perdonerà anche a voi.
- «Poi venite, e discutiamo», dice il Signore; «anche se i vostri peccati fossero come scarlatto, diventeranno bianchi come la neve; anche se fossero rossi come porpora, diventeranno come la lana.»
- E se fate del bene a quelli che vi fanno del bene, quale grazia ne avete? Anche i peccatori fanno lo stesso.
- Rimettici i nostri debiti come anche noi li abbiamo rimessi ai nostri debitori.
- Anche questo procede dal Signore degli eserciti;
meravigliosi sono i suoi disegni,
grande è la sua saggezza. - Se uno mi serve, mi segua, e là dove sono io sarà anche il mio servitore; se uno mi serve, il Padre l’onorerà.
- Chiunque nega il Figlio, non ha neppure il Padre; chi riconosce pubblicamente il Figlio, ha anche il Padre.
- Poiché, come tutti muoiono in Adamo, così anche in Cristo saranno tutti vivificati.
- Perché vi è stata concessa la grazia, rispetto a Cristo, non soltanto di credere in lui, ma anche di soffrire per lui.
- A noi Dio le ha rivelate per mezzo dello Spirito, perché lo Spirito scruta ogni cosa, anche le profondità di Dio.
- Perché, come abbondano in noi le sofferenze di Cristo, così, per mezzo di Cristo, abbonda anche la nostra consolazione.
- Infatti, poiché per mezzo di un uomo è venuta la morte, così anche per mezzo di un uomo è venuta la risurrezione dei morti.
- Se dunque io, che sono il Signore e il Maestro, vi ho lavato i piedi, anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri.
- Infatti c’è un solo Dio e anche un solo mediatore fra Dio e gli uomini, Cristo Gesù uomo.
- Tutte le cose dunque che voi volete che gli uomini vi facciano, fatele anche voi a loro; perché questa è la legge e i profeti.
- Perciò accoglietevi gli uni gli altri, come anche Cristo vi ha accolti per la gloria di Dio.
- Chi ama l’argento non è saziato con l’argento; e chi ama le ricchezze non ne trae profitto di sorta. Anche questo è vanità.
- Io vi do un nuovo comandamento: che vi amiate gli uni gli altri. Come io vi ho amati, anche voi amatevi gli uni gli altri.
- Allo stesso modo anche i mariti devono amare le loro mogli, come la loro propria persona. Chi ama sua moglie ama se stesso.
- Egli è il sacrificio propiziatorio per i nostri peccati, e non soltanto per i nostri, ma anche per quelli di tutto il mondo.
- Vi ricordo, fratelli, il vangelo che vi ho annunciato, che voi avete anche ricevuto, nel quale state anche saldi, mediante il quale siete salvati, purché lo riteniate quale ve l’ho annunciato; a meno che non abbiate creduto invano.
- Ma d’altronde, anche fra di voi, ciascuno individualmente ami sua moglie, come ama se stesso; e altresì la moglie rispetti il marito.
- Da questo abbiamo conosciuto l’amore: egli ha dato la sua vita per noi; anche noi dobbiamo dare la nostra vita per i fratelli.
- Infatti a questo siete stati chiamati, poiché anche Cristo ha sofferto per voi, lasciandovi un esempio perché seguiate le sue orme.
- Insegna al ragazzo la condotta che deve tenere;
anche quando sarà vecchio non se ne allontanerà. - Poiché manchiamo tutti in molte cose. Se uno non sbaglia nel parlare è un uomo perfetto, capace di tenere a freno anche tutto il corpo.
- Se un esercito si accampasse contro di me,
il mio cuore non avrebbe paura;
se infuriasse la battaglia contro di me,
anche allora sarei fiducioso. - Noi siamo testimoni di queste cose; e anche lo Spirito Santo, che Dio ha dato a quelli che gli ubbidiscono.
- Perciò non ci scoraggiamo; ma, anche se il nostro uomo esteriore si va disfacendo, il nostro uomo interiore si rinnova di giorno in giorno.
- Poiché, come il corpo è uno e ha molte membra, e tutte le membra del corpo, benché siano molte, formano un solo corpo, così è anche di Cristo.
- E camminate nell’amore come anche Cristo ci ha amati e ha dato se stesso per noi in offerta e sacrificio a Dio quale profumo di odore soave.
- Per fede anche Sara, benché sterile e fuori di età, ricevette forza di concepire e partorì, perché ritenne fedele colui che aveva fatto la promessa.
- Non solo, ma ci gloriamo anche nelle afflizioni, sapendo che l’afflizione produce pazienza, la pazienza, esperienza, e l’esperienza, speranza.
Argomenti correlati
Saggezza
Il SIGNORE infatti dà...
Gesù
Ma Gesù fissò lo...
Parola di Dio
Ogni Scrittura è ispirata...
Dio
Il SIGNORE, il tuo...
Padre
Come un padre è...
Perdono
Chi copre gli sbagli...
Versetto della Bibbia del Giorno
Ogni parola di Dio è affinata con il fuoco.Egli è uno scudo per chi confida in lui.