DailyVerses.netArgomentiVersetto CasualeSottoscrivi

Versetti della Bibbia sulla 'Ed'

  • Umiliatevi davanti al Signore ed egli vi esalterà.
  • Gioisco in te ed esulto,
    canto inni al tuo nome, o Altissimo.
  • Il Signore rende povero e arricchisce,
    abbassa ed esalta.
  • Sottomettetevi dunque a Dio; resistete al diavolo, ed egli fuggirà da voi.
  • Così abbiamo digiunato e implorato da Dio questo favore ed egli ci è venuto in aiuto.
  • Chiunque riconosce che Gesù è il Figlio di Dio, Dio dimora in lui ed egli in Dio.
  • Questo è il giorno fatto dal Signore:
    rallegriamoci ed esultiamo in esso.
  • Io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Consolatore perché rimanga con voi per sempre.
  • Torre fortissima è il nome del Signore:
    il giusto vi si rifugia ed è al sicuro.
  • Getta sul Signore il tuo affanno
    ed egli ti darà sostegno,
    mai permetterà che il giusto vacilli.
  • Il mio arco pongo sulle nubi ed esso sarà il segno dell'alleanza tra me e la terra.
  • Ed ecco una voce dal cielo che disse: «Questi è il Figlio mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto».
  • Da questo si conosce che noi rimaniamo in lui ed egli in noi: egli ci ha fatto dono del suo Spirito.
  • Ascolta, figlio mio, e accogli le mie parole
    ed esse moltiplicheranno gli anni della tua vita.
  • Ed egli rispose: «Per la vostra poca fede. In verità vi dico: se avrete fede pari a un granellino di senapa, potrete dire a questo monte: spostati da qui a là, ed esso si sposterà, e niente vi sarà impossibile.»
  • Essendo stati rigenerati non da un seme corruttibile, ma immortale, cioè dalla parola di Dio viva ed eterna.
  • Avvicinatevi a Dio ed egli si avvicinerà a voi. Purificate le vostre mani, o peccatori, e santificate i vostri cuori, o irresoluti.
  • Ecco, sto alla porta e busso. Se qualcuno ascolta la mia voce e mi apre la porta, io verrò da lui, cenerò con lui ed egli con me.
  • Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge ed i Profeti.
  • Infatti il momentaneo, leggero peso della nostra tribolazione, ci procura una quantità smisurata ed eterna di gloria.
  • Accostiamoci dunque con piena fiducia al trono della grazia, per ricevere misericordia e trovare grazia ed essere aiutati al momento opportuno.
  • Se poi qualcuno non si prende cura dei suoi cari, soprattutto di quelli della sua famiglia, costui ha rinnegato la fede ed è peggiore di un infedele.
  • In lui infatti viviamo, ci muoviamo ed esistiamo, come anche alcuni dei vostri poeti hanno detto: Poiché di lui stirpe noi siamo.
  • Confida nel Signore con tutto il cuore
    e non appoggiarti sulla tua intelligenza;
    in tutti i tuoi passi pensa a lui
    ed egli appianerà i tuoi sentieri.
  • E tutto quello che fate in parole ed opere, tutto si compia nel nome del Signore Gesù, rendendo per mezzo di lui grazie a Dio Padre.
  • Chi osserva i suoi comandamenti dimora in Dio ed egli in lui. E da questo conosciamo che dimora in noi: dallo Spirito che ci ha dato.
  • Il Signore è la mia forza e il mio scudo,
    ho posto in lui la mia fiducia;
    mi ha dato aiuto ed esulta il mio cuore,
    con il mio canto gli rendo grazie.
  • Udii allora una voce potente che usciva dal trono:

    «Ecco la dimora di Dio con gli uomini!
    Egli dimorerà tra di loro
    ed essi saranno suo popolo
    ed egli sarà il "Dio-con-loro"
    .
    E tergerà ogni lacrima dai loro occhi;
    non ci sarà più la morte,
    né lutto, né lamento, né affanno,
    perché le cose di prima sono passate».
  • Dobbiamo sempre ringraziare Dio per voi, fratelli, ed è ben giusto. La vostra fede infatti cresce rigogliosamente e abbonda la vostra carità vicendevole.
  • Egli stava ancora parlando quando una nuvola luminosa li avvolse con la sua ombra. Ed ecco una voce che diceva: «Questi è il Figlio mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto. Ascoltatelo».
  • Quello seminato tra le spine è colui che ascolta la parola, ma la preoccupazione del mondo e l'inganno della ricchezza soffocano la parola ed essa non dà frutto.
  • Allora il Signore ci ordinò di mettere in pratica tutte queste leggi, temendo il Signore nostro Dio così da essere sempre felici ed essere conservati in vita, come appunto siamo oggi.
  • Ed egli mi ha detto: «Ti basta la mia grazia; la mia potenza infatti si manifesta pienamente nella debolezza». Mi vanterò quindi ben volentieri delle mie debolezze, perché dimori in me la potenza di Cristo.
  • Una cosa ho chiesto al Signore,
    questa sola io cerco:
    abitare nella casa del Signore
    tutti i giorni della mia vita,
    per gustare la dolcezza del Signore
    ed ammirare il suo santuario.
  • Poiché un bambino è nato per noi,
    ci è stato dato un figlio.
    Sulle sue spalle è il segno della sovranità
    ed è chiamato:
    Consigliere ammirabile, Dio potente,
    Padre per sempre, Principe della pace.
  • Vi ho trasmesso dunque, anzitutto, quello che anch'io ho ricevuto: che cioè Cristo morì per i nostri peccati secondo le Scritture, fu sepolto ed è risuscitato il terzo giorno secondo le Scritture.
  • Essi, vedendolo camminare sul mare, pensarono: «E' un fantasma», e cominciarono a gridare, perché tutti lo avevano visto ed erano rimasti turbati. Ma egli subito rivolse loro la parola e disse: «Coraggio, sono io, non temete!».
  • Apparvero loro lingue come di fuoco che si dividevano e si posarono su ciascuno di loro; ed essi furono tutti pieni di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue come lo Spirito dava loro il potere d'esprimersi.
  • Poiché l'amore del Cristo ci spinge, al pensiero che uno è morto per tutti e quindi tutti sono morti. Ed egli è morto per tutti, perché quelli che vivono non vivano più per se stessi, ma per colui che è morto e risuscitato per loro.
  • Osserva la legge del Signore tuo Dio, procedendo nelle sue vie ed eseguendo i suoi statuti, i suoi comandi, i suoi decreti e le sue prescrizioni, come sta scritto nella legge di Mosè, perché tu riesca in ogni tua impresa e in ogni tuo progetto.
  • Ed egli rispose: «Non avete letto che il Creatore da principio li creò maschio e femmina e disse: Per questo l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due saranno una carne sola? Così che non sono più due, ma una carne sola. Quello dunque che Dio ha congiunto, l'uomo non lo separi».
  • In giorno di sabato Gesù passava per i campi di grano, e i discepoli, camminando, cominciarono a strappare le spighe. I farisei gli dissero: «Vedi, perché essi fanno di sabato quel che non è permesso?». Ma egli rispose loro: «Non avete mai letto che cosa fece Davide quando si trovò nel bisogno ed ebbe fame, lui e i suoi compagni? Come entrò nella casa di Dio, sotto il sommo sacerdote Abiatàr, e mangiò i pani dell'offerta, che soltanto ai sacerdoti è lecito mangiare, e ne diede anche ai suoi compagni?». E diceva loro: «Il sabato è stato fatto per l'uomo e non l'uomo per il sabato! Perciò il Figlio dell'uomo è signore anche del sabato».
  • Colui che vi chiama è fedele e farà tutto questo!
  • Cerca la gioia del Signore,
    esaudirà i desideri del tuo cuore.
  • Della tua lode è piena la mia bocca,
    della tua gloria, tutto il giorno.
  • Ma il Signore è fedele; egli vi confermerà e vi custodirà dal maligno.
  • Risposero: «Credi nel Signore Gesù e sarai salvato tu e la tua famiglia».
  • Questo Gesù è la pietra che, scartata da voi, costruttori, è diventata testata d'angolo.
  • Ho cercato il Signore e mi ha risposto
    e da ogni timore mi ha liberato.
  • Perciò confortatevi a vicenda edificandovi gli uni gli altri, come gia fate.