Versetti della Bibbia sulla 'Empi'
- Molti saranno purificati, imbiancati, affinati; ma gli empi agiranno empiamente e nessuno degli empi capirà, ma capiranno i saggi.
- Il poco del giusto vale più
dell’abbondanza degli empi.
Perché le braccia degli empi saranno spezzate;
ma il Signore sostiene i giusti. - L’attesa dei giusti è gioia, ma la speranza degli empi perirà.
- La memoria del giusto è in benedizione,
ma il nome degli empi marcisce. - La lingua del giusto è argento scelto;
il cuore degli empi vale poco. - Infatti, mentre noi eravamo ancora senza forza, Cristo, a suo tempo, è morto per gli empi.
- Benedizioni si posano sul capo dei giusti,
ma la violenza copre la bocca degli empi. - Le labbra del giusto conoscono ciò che è gradito,
ma la bocca degli empi è piena di perversità. - Il Signore protegge i forestieri,
sostenta l’orfano e la vedova,
ma sconvolge la via degli empi. - Voi che amate il Signore, odiate il male!
Egli custodisce le anime dei suoi fedeli,
li libera dalla mano degli empi. - Beato l’uomo
che non cammina secondo il consiglio degli empi,
che non si ferma nella via dei peccatori,
né si siede in compagnia degli schernitori. - Poiché il Signore ama la giustizia
e non abbandona i suoi santi;
essi sono conservati in eterno;
ma la discendenza degli empi sarà sterminata. - Un giorno nei tuoi cortili val più che mille altrove. Io preferirei stare sulla soglia della casa del mio Dio, che abitare nelle tende degli empi.
- I tesori di empietà non fruttano,
ma la giustizia libera dalla morte. - Sappiamo anche che la legge è fatta non per il giusto, ma per gli iniqui e i ribelli, per gli empi e i peccatori, per i sacrileghi e gli irreligiosi, per coloro che uccidono padre e madre, per gli omicidi, per i fornicatori, per i sodomiti, per i mercanti di schiavi, per i bugiardi, per gli spergiuri e per ogni altra cosa contraria alla sana dottrina, secondo il vangelo della gloria del beato Dio, che mi è stato affidato.
- Ciò vuol dire che il Signore sa liberare i pii dalla prova e riservare gli ingiusti per la punizione nel giorno del giudizio.
- Noi abbiamo peccato, ci siamo comportati iniquamente, abbiamo operato malvagiamente, ci siamo ribellati e ci siamo allontanati dai tuoi comandamenti e dalle tue prescrizioni.
- Quando vi dicevano: «Negli ultimi tempi vi saranno schernitori che vivranno secondo le loro empie passioni». Essi sono quelli che provocano le divisioni, gente sensuale, che non ha lo Spirito.
- Con la sua bocca l’ipocrita rovina il suo prossimo,
ma i giusti sono liberati grazie alla loro scienza. - L’empio prende in prestito e non restituisce;
ma il giusto ha pietà e dona. - C’è chi da mattina a sera desidera avidamente, ma il giusto dona senza mai rifiutare.
- L’empio fa un’opera illusoria,
ma chi semina giustizia ha una ricompensa sicura. - Infatti la grazia di Dio, salvifica per tutti gli uomini, si è manifestata, e ci insegna a rinunciare all’empietà e alle passioni mondane, per vivere in questo mondo moderatamente, giustamente e in modo santo.
- Lasci l’empio la sua via e l’uomo iniquo i suoi pensieri; si converta egli al Signore, che avrà pietà di lui, al nostro Dio, che non si stanca di perdonare.
Argomenti correlati
Giustizia
Chi ricerca la giustizia...
Peccato
Non sapete che gli...
Parlare
Morte e vita sono...
Denaro
La vostra condotta non...
Benedizione
Il SIGNORE ti benedica...
Saggezza
Il SIGNORE infatti dà...