Versetti della Bibbia sulla 'Ha'
- Chi ha il Figlio ha la vita; chi non ha il Figlio di Dio, non ha la vita.
- Chi ha trovato moglie ha trovato un bene
e ha ottenuto un favore dal Signore. - Egli rispondeva loro: «Chi ha due tuniche ne faccia parte a chi non ne ha, e chi ha da mangiare faccia altrettanto».
- Poiché egli ha ristorato l’anima assetata
e ha colmato di beni l’anima affamata. - Chi ha il cuore saggio accetta i precetti,
ma chi ha le labbra stolte va in rovina. - Noi lo amiamo perché egli ci ha amati per primo.
- Chi ha operato, chi ha fatto questo?
Colui che fin dal principio ha chiamato le generazioni alla vita.
Io, il Signore, sono il primo;
io sarò con gli ultimi. - Colui che non ha risparmiato il proprio Figlio, ma lo ha dato per noi tutti, non ci donerà forse anche tutte le cose con lui?
- Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore.
- Così è della fede; se non ha opere, è per se stessa morta.
- Beato l’uomo che ha trovato la saggezza,
l’uomo che ottiene l’intelligenza! - E tutto questo viene da Dio, che ci ha riconciliati con sé per mezzo di Gesù Cristo e ci ha affidato il ministero della riconciliazione.
- Dio ha fatto ogni cosa bella al suo tempo: egli ha perfino messo nei loro cuori il pensiero dell’eternità, sebbene l’uomo non possa comprendere dal principio alla fine l’opera che Dio ha fatta.
- E camminate nell’amore come anche Cristo ci ha amati e ha dato se stesso per noi in offerta e sacrificio a Dio quale profumo di odore soave.
- Se il mondo vi odia, sapete bene che prima di voi ha odiato me.
- Chiunque nega il Figlio, non ha neppure il Padre; chi riconosce pubblicamente il Figlio, ha anche il Padre.
- Il nostro aiuto è nel nome del Signore,
che ha fatto il cielo e la terra. - Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna.
- Poiché dunque Cristo ha sofferto per noi nella carne, anche voi armatevi dello stesso pensiero, che cioè colui che ha sofferto nella carne rinuncia al peccato.
- Gettando su di lui ogni vostra preoccupazione, perché egli ha cura di voi.
- Io amo il Signore perché ha udito la mia voce e le mie suppliche.
Poiché ha teso l’orecchio verso di me, io lo invocherò per tutta la mia vita. - Quando ho detto: «Il mio piede vacilla»,
la tua bontà, o Signore, mi ha sostenuto. - La sua potenza divina ci ha donato tutto ciò che riguarda la vita e la pietà mediante la conoscenza di colui che ci ha chiamati con la propria gloria e virtù.
- In questo è l’amore: non che noi abbiamo amato Dio, ma che egli ha amato noi, e ha mandato suo Figlio per essere il sacrificio propiziatorio per i nostri peccati.
- L’empio prende in prestito e non restituisce;
ma il giusto ha pietà e dona. - Nessuno ha amore più grande di quello di dare la sua vita per i suoi amici.
- Vedete quale amore ci ha manifestato il Padre, dandoci di essere chiamati figli di Dio! E tali siamo. Per questo il mondo non ci conosce: perché non ha conosciuto lui.
- Certo ogni casa è costruita da qualcuno, ma chi ha costruito tutte le cose è Dio.
- Non rifiutare un beneficio a chi vi ha diritto,
quando è in tuo potere di farlo. - Venite, adoriamo e inchiniamoci,
inginocchiamoci davanti al Signore che ci ha fatti. - Quando ero turbato da grandi preoccupazioni,
il tuo conforto ha alleviato l’anima mia. - Sopportatevi gli uni gli altri e perdonatevi a vicenda, se uno ha di che dolersi di un altro. Come il Signore vi ha perdonati, così fate anche voi.
- Gesù quindi rispose loro: «La mia dottrina non è mia, ma di colui che mi ha mandato.»
- Nessuno ha mai visto Dio; l’unigenito Dio, che è nel seno del Padre, è quello che l’ha fatto conoscere.
- Perché la carne ha desideri contrari allo Spirito e lo Spirito ha desideri contrari alla carne; sono cose opposte tra di loro, in modo che non potete fare quello che vorreste.
- Carissimi, se Dio ci ha tanto amati, anche noi dobbiamo amarci gli uni gli altri.
- Colui che non ha conosciuto peccato, egli lo ha fatto diventare peccato per noi, affinché noi diventassimo giustizia di Dio in lui.
- Egli dunque ti ha umiliato, ti ha fatto provare la fame, poi ti ha nutrito di manna, che tu non conoscevi e che i tuoi padri non avevano mai conosciuto, per insegnarti che l’uomo non vive soltanto di pane, ma che vive di tutto quello che procede dalla bocca del Signore.
- Mariti, amate le vostre mogli, come anche Cristo ha amato la chiesa e ha dato se stesso per lei, per santificarla dopo averla purificata lavandola con l’acqua della parola.
- Il padre del giusto esulta grandemente;
chi ha generato un saggio ne avrà gioia. - Gesù rispose loro: «Questa è l’opera di Dio: che crediate in colui che egli ha mandato».
- Dio ci ha liberati dal potere delle tenebre e ci ha trasportati nel regno del suo amato Figlio. In lui abbiamo la redenzione per mezzo del suo sangue, il perdono dei peccati.
- Ma Dio, che è ricco in misericordia, per il grande amore con cui ci ha amati, anche quando eravamo morti nei peccati, ci ha vivificati con Cristo (è per grazia che siete stati salvati).
- Egli guarisce chi ha il cuore spezzato
e fascia le loro piaghe. - Salmeggiate al Signore, perché ha fatto cose grandiose; siano esse note a tutta la terra!
- Perciò Dio lo ha sovranamente innalzato e gli ha dato il nome che è al di sopra di ogni nome, affinché nel nome di Gesù si pieghi ogni ginocchio nei cieli, sulla terra, e sotto terra.
- Ma, in tutte queste cose, noi siamo più che vincitori, in virtù di colui che ci ha amati.
- Se uno dice: «Io amo Dio», ma odia suo fratello, è bugiardo; perché chi non ama suo fratello che ha visto, non può amare Dio che non ha visto.
- Egli ci ha salvati e ci ha rivolto una santa chiamata, non a motivo delle nostre opere, ma secondo il suo proposito e la grazia che ci è stata fatta in Cristo Gesù fin dall’eternità.
- Chi è lento all’ira ha molto buon senso,
ma chi è pronto ad andare in collera mostra la sua follia.
Argomenti correlati
Amore
L’amore è paziente, è...
Gesù
Ma Gesù fissò lo...
Vita
Il SIGNORE ti preserverà...
Dio
Il SIGNORE, il tuo...
Salvezza
In nessun altro è...
Offrire
Dia ciascuno come ha...