Versetti della Bibbia sulla 'Ha'
- Chi ha il Figlio ha la vita; chi non ha il Figlio di Dio, non ha la vita.
- Chi ha trovato una moglie ha trovato una fortuna,
ha ottenuto il favore del Signore. - Rispondeva: «Chi ha due tuniche, ne dia una a chi non ne ha; e chi ha da mangiare, faccia altrettanto».
- Ho cercato il Signore e mi ha risposto
e da ogni timore mi ha liberato. - Beato l'uomo che ha trovato la sapienza
e il mortale che ha acquistato la prudenza. - Noi amiamo, perché egli ci ha amati per primo.
- Come un padre ha pietà dei suoi figli,
così il Signore ha pietà di quanti lo temono. - Nell'angoscia ho gridato al Signore,
mi ha risposto, il Signore, e mi ha tratto in salvo. - Dio nessuno l'ha mai visto:
proprio il Figlio unigenito,
che è nel seno del Padre,
lui lo ha rivelato. - Egli che non ha risparmiato il proprio Figlio, ma lo ha dato per tutti noi, come non ci donerà ogni cosa insieme con lui?
- Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore.
- Così anche la fede: se non ha le opere, è morta in se stessa.
- Come il Padre, che ha la vita, ha mandato me e io vivo per il Padre, così anche colui che mangia di me vivrà per me.
- Tutto questo però viene da Dio, che ci ha riconciliati con sé mediante Cristo e ha affidato a noi il ministero della riconciliazione.
- Se il mondo vi odia, sappiate che prima di voi ha odiato me.
- E camminate nella carità, nel modo che anche Cristo vi ha amato e ha dato se stesso per noi, offrendosi a Dio in sacrificio di soave odore.
- Il nostro aiuto è nel nome del Signore
che ha fatto cielo e terra. - Il paziente ha grande prudenza,
l'iracondo mostra stoltezza. - Quand'ero oppresso dall'angoscia,
il tuo conforto mi ha consolato. - Poiché dunque Cristo soffrì nella carne, anche voi armatevi degli stessi sentimenti; chi ha sofferto nel suo corpo ha rotto definitivamente col peccato.
- Gettando in lui ogni vostra preoccupazione, perché egli ha cura di voi.
- Gesù rispose: «La mia dottrina non è mia, ma di colui che mi ha mandato.»
- Quando dicevo: «Il mio piede vacilla»,
la tua grazia, Signore, mi ha sostenuto. - In questo sta l'amore: non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio come vittima di espiazione per i nostri peccati.
- Non negare un beneficio a chi ne ha bisogno,
se è in tuo potere il farlo. - Venite, prostràti adoriamo,
in ginocchio davanti al Signore che ci ha creati. - Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici.
- Gesù rispose: «Questa è l'opera di Dio: credere in colui che egli ha mandato».
- Carissimi, se Dio ci ha amato, anche noi dobbiamo amarci gli uni gli altri.
- La sua potenza divina ci ha fatto dono di ogni bene per quanto riguarda la vita e la pietà, mediante la conoscenza di colui che ci ha chiamati con la sua gloria e potenza.
- Quale grande amore ci ha dato il Padre per essere chiamati figli di Dio, e lo siamo realmente! La ragione per cui il mondo non ci conosce è perché non ha conosciuto lui.
- La carne infatti ha desideri contrari allo Spirito e lo Spirito ha desideri contrari alla carne; queste cose si oppongono a vicenda, sicché voi non fate quello che vorreste.
- Egli ha fatto bella ogni cosa a suo tempo, ma egli ha messo la nozione dell'eternità nel loro cuore, senza però che gli uomini possano capire l'opera compiuta da Dio dal principio alla fine.
- Ogni casa infatti viene costruita da qualcuno; ma colui che ha costruito tutto è Dio.
- Egli dunque ti ha umiliato, ti ha fatto provare la fame, poi ti ha nutrito di manna, che tu non conoscevi e che i tuoi padri non avevano mai conosciuto, per farti capire che l'uomo non vive soltanto di pane, ma che l'uomo vive di quanto esce dalla bocca del Signore.
- Potrà forse discutere con chi lo ha plasmato
un vaso fra altri vasi di argilla?
Dirà forse la creta al vasaio: «Che fai?»
oppure: «La tua opera non ha manichi»? - L'empio prende in prestito e non restituisce,
ma il giusto ha compassione e dà in dono. - Tu mi hai dato il tuo scudo di salvezza,
la tua destra mi ha sostenuto,
la tua bontà mi ha fatto crescere.
Hai spianato la via ai miei passi,
i miei piedi non hanno vacillato. - Per questo Dio l'ha esaltato e gli ha dato il nome che è al di sopra di ogni altro nome; perché nel nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi nei cieli, sulla terra e sotto terra.
- Il padre del giusto gioirà pienamente
e chi ha generato un saggio se ne compiacerà. - Cantate inni al Signore, perché ha fatto cose grandiose,
ciò sia noto in tutta la terra. - Ma Dio, ricco di misericordia, per il grande amore con il quale ci ha amati, da morti che eravamo per i peccati, ci ha fatti rivivere con Cristo: per grazia infatti siete stati salvati.
- E' lui infatti che ci ha liberati dal potere delle tenebre e ci ha trasferiti nel regno del suo Figlio diletto, per opera del quale abbiamo la redenzione, la remissione dei peccati.
- Ma in tutte queste cose noi siamo più che vincitori per virtù di colui che ci ha amati.
- Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi».
- E voi, mariti, amate le vostre mogli, come Cristo ha amato la Chiesa e ha dato se stesso per lei, per renderla santa, purificandola per mezzo del lavacro dell'acqua accompagnato dalla parola.
- Benedetto il Signore sempre;
ha cura di noi il Dio della salvezza. - Sono stato crocifisso con Cristo e non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me. Questa vita nella carne, io la vivo nella fede del Figlio di Dio, che mi ha amato e ha dato se stesso per me.
- Gesù disse: «Per poco tempo ancora rimango con voi, poi vado da colui che mi ha mandato.»
- Dio infatti non ci ha dato uno Spirito di timidezza, ma di forza, di amore e di saggezza.