- E la pace di Cristo, alla quale siete stati chiamati per essere un solo corpo, regni nei vostri cuori; e siate riconoscenti.
- In verità, in verità vi dico: chi riceve colui che io avrò mandato riceve me, e chi riceve me riceve colui che mi ha mandato.
- Il quale, pur essendo in forma di Dio, non considerò l’essere uguale a Dio qualcosa a cui aggrapparsi gelosamente, ma svuotò se stesso, prendendo forma di servo, divenendo simile agli uomini; trovato esteriormente come un uomo, umiliò se stesso, facendosi ubbidiente fino alla morte, e alla morte di croce.
- Perché il Figlio dell’uomo è venuto per cercare e salvare ciò che era perduto.
- Bisogna che egli cresca e che io diminuisca.
- Se dunque uno è in Cristo, egli è una nuova creatura; le cose vecchie sono passate: ecco, tutte le cose sono diventate nuove.
- Io sono la porta; se uno entra per me, sarà salvato, entrerà e uscirà, e troverà pastura.
- Infatti Dio non ha mandato suo Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.
- Poiché, come in un solo corpo abbiamo molte membra e tutte le membra non hanno una medesima funzione, così noi, che siamo molti, siamo un solo corpo in Cristo, e, individualmente, siamo membra l’uno dell’altro.
- Ma, seguendo la verità nell’amore, cresciamo in ogni cosa verso colui che è il capo, cioè Cristo.
- Ed egli disse loro: «E voi, chi dite che io sia?» Simon Pietro rispose: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».
- Se voi mi amate, osserverete i miei comandamenti.
- Gesù rispose loro: «Questa è l’opera di Dio: che crediate in colui che egli ha mandato».
- Perché in lui abita corporalmente tutta la pienezza della Deità; e voi avete tutto pienamente in lui, che è il capo di ogni principato e di ogni potestà.
- Poiché un bambino ci è nato,
un figlio ci è stato dato,
e il dominio riposerà sulle sue spalle;
sarà chiamato
Consigliere ammirabile, Dio potente,
Padre eterno, Principe della pace. - Vi sia dunque noto, fratelli, che per mezzo di lui vi è annunciato il perdono dei peccati; e, per mezzo di lui, chiunque crede è giustificato di tutte le cose, delle quali voi non avete potuto essere giustificati mediante la legge di Mosè.
- Questa è la vita eterna: che conoscano te, il solo vero Dio, e colui che tu hai mandato, Gesù Cristo.
- Se il mondo vi odia, sapete bene che prima di voi ha odiato me.
- Perciò Dio lo ha sovranamente innalzato e gli ha dato il nome che è al di sopra di ogni nome, affinché nel nome di Gesù si pieghi ogni ginocchio nei cieli, sulla terra, e sotto terra.
- E la Parola è diventata carne e ha abitato per un tempo fra di noi, piena di grazia e di verità; e noi abbiamo contemplato la sua gloria, gloria come di unigenito dal Padre.
- Disprezzato e abbandonato dagli uomini,
uomo di dolore, familiare con la sofferenza,
pari a colui davanti al quale ciascuno si nasconde la faccia,
era spregiato, e noi non ne facemmo stima alcuna. - Chi ha il Figlio ha la vita; chi non ha il Figlio di Dio, non ha la vita.
- Se avete conosciuto me, conoscerete anche mio Padre; e fin da ora lo conoscete, e l’avete visto.
- Infatti per me il vivere è Cristo e il morire guadagno.
- Ma Dio, che è ricco in misericordia, per il grande amore con cui ci ha amati, anche quando eravamo morti nei peccati, ci ha vivificati con Cristo (è per grazia che siete stati salvati).
Argomenti correlati
Padre
Come un padre è...
Salvezza
In nessun altro è...
Crocifissione
Egli ha portato i...
Fede
Perciò vi dico: tutte...
Amore
L’amore è paziente, è...
Vita
Il SIGNORE ti preserverà...
Versetto della Bibbia del Giorno
Che cos’è l’uomo perché tu lo ricordi?Il figlio dell’uomo perché te ne prenda cura?