Versetti della Bibbia sulla 'Della'
- Io ti indico la via della saggezza,
ti avvio per i sentieri della rettitudine. - Nel giorno della paura, io confido in te.
- Oh, profondità della ricchezza, della sapienza e della scienza di Dio! Quanto inscrutabili sono i suoi giudizi e ininvestigabili le sue vie!
- Egli, che è splendore della sua gloria e impronta della sua essenza, e che sostiene tutte le cose con la parola della sua potenza, dopo aver fatto egli stesso la purificazione dei nostri peccati, si è seduto alla destra della Maestà nei luoghi altissimi.
- Il Dio della pazienza e della consolazione vi conceda di avere tra di voi un medesimo sentimento secondo Cristo Gesù.
- Sia la mia bocca piena della tua lode, ed esalti ogni giorno la tua gloria!
- Sapendo che la prova della vostra fede produce costanza.
- Chi tiene conto della correzione segue il cammino della vita,
ma chi non fa caso alla riprensione si smarrisce. - Le parole della bocca del saggio sono piene di grazia; ma le labbra dello stolto sono causa della sua rovina.
- Dio ci benedirà,
e tutte le estremità della terra lo temeranno. - Il fratello di umile condizione sia fiero della sua elevazione; e il ricco, della sua umiliazione, perché passerà come il fiore dell’erba.
- Prima della rovina il cuore dell’uomo s’innalza,
ma l’umiltà precede la gloria. - La somma della tua parola è verità;
tutti i tuoi giusti giudizi durano in eterno. - Ricòrdati, o Signore, delle tue compassioni
e della tua bontà, perché sono eterne.
Non ricordarti dei peccati della mia gioventù,
né delle mie trasgressioni;
ricòrdati di me nella tua clemenza,
per amore della tua bontà, o Signore. - State dunque saldi: prendete la verità per cintura dei vostri fianchi; rivestitevi della corazza della giustizia; mettete come calzature ai vostri piedi lo zelo dato dal vangelo della pace; prendete oltre a tutto ciò lo scudo della fede, con il quale potrete spegnere tutti i dardi infocati del maligno.
- Perché tutto ciò che è nel mondo, la concupiscenza della carne, la concupiscenza degli occhi e la superbia della vita, non viene dal Padre, ma dal mondo.
- La ricchezza di un uomo serve come riscatto della sua vita,
ma il povero non ode mai minacce. - Sforzandovi di conservare l’unità dello Spirito con il vincolo della pace.
- Morte e vita sono in potere della lingua;
chi l’ama ne mangerà i frutti. - Poiché il frutto della luce consiste in tutto ciò che è bontà, giustizia e verità.
- Egli ama la giustizia e l’equità;
la terra è piena della benevolenza del Signore. - Colui dunque che vi somministra lo Spirito e opera miracoli tra di voi, lo fa per mezzo delle opere della legge o con la predicazione della fede?
- Ora il dardo della morte è il peccato, e la forza del peccato è la legge.
- Io ho scelto la via della fedeltà,
ho posto i tuoi giudizi davanti ai miei occhi. - Noi Giudei di nascita, non stranieri peccatori, sappiamo che l’uomo non è giustificato per le opere della legge, ma soltanto per mezzo della fede in Cristo Gesù, e abbiamo anche noi creduto in Cristo Gesù per essere giustificati dalla fede in Cristo e non dalle opere della legge; perché dalle opere della legge nessuno sarà giustificato.
- Così è della fede; se non ha opere, è per se stessa morta.
- Chiunque commette il peccato trasgredisce la legge: il peccato è la violazione della legge.
- Mogli, siate sottomesse ai vostri mariti, come al Signore; il marito infatti è capo della moglie, come anche Cristo è capo della chiesa, lui, che è il Salvatore del corpo.
- Dio ha voluto far loro conoscere quale sia la ricchezza della gloria di questo mistero fra gli stranieri, cioè Cristo in voi, la speranza della gloria.
- Del resto, fratelli miei, fortificatevi nel Signore e nella forza della sua potenza.
- L’amore non fa nessun male al prossimo; l’amore quindi è l’adempimento della legge.
- Perciò, lasciando l’insegnamento elementare intorno a Cristo, tendiamo a quello superiore e non stiamo a porre di nuovo il fondamento del ravvedimento dalle opere morte e della fede in Dio, della dottrina dei battesimi, dell’imposizione delle mani, della risurrezione dei morti e del giudizio eterno.
- Voi siete già puri a causa della parola che vi ho annunciata.
- Prendete anche l’elmo della salvezza e la spada dello Spirito, che è la parola di Dio.
- Allo scopo di proteggere i sentieri della giustizia
e di custodire la via dei suoi fedeli. - Poiché Cristo è il termine della legge, per la giustificazione di tutti coloro che credono.
- Io dico: camminate secondo lo Spirito e non adempirete affatto i desideri della carne.
- Il principio della saggezza è il timore del Signore,
e conoscere il Santo è l’intelligenza. - Egli illumini gli occhi del {vostro} cuore, affinché sappiate a quale speranza vi ha chiamati, qual è la ricchezza della gloria della sua eredità che vi riserva tra i santi.
- Sia benedetto il Signore!
Giorno per giorno porta per noi il nostro peso,
il Dio della nostra salvezza. Pausa - I cieli furono fatti dalla parola del Signore, e tutto il loro esercito dal soffio della sua bocca.
- Al di sopra del capo gli posero scritto il motivo della condanna: «Questo è Gesù, il re dei Giudei».
- Dalla Galilea, dalla città di Nazaret, anche Giuseppe salì in Giudea, alla città di Davide chiamata Betlemme, perché era della casa e della famiglia di Davide, per farsi registrare con Maria, sua sposa, che era incinta.
- Il timore del Signore è il principio della scienza;
gli stolti disprezzano la saggezza e l’istruzione. - Quanto a me, io volgerò lo sguardo verso il Signore,
spererò nel Dio della mia salvezza;
il mio Dio mi ascolterà. - Guidami nella tua verità e ammaestrami,
poiché tu sei il Dio della mia salvezza;
io spero in te ogni giorno. - Acquista saggezza, acquista intelligenza; non dimenticare le parole della mia bocca e non te ne sviare.
- Combatti il buon combattimento della fede, afferra la vita eterna alla quale sei stato chiamato e in vista della quale hai fatto quella bella confessione di fede in presenza di molti testimoni.
- Perché mediante le opere della legge nessuno sarà giustificato davanti a lui; infatti la legge dà la conoscenza del peccato.
- Il principio della saggezza è: acquista la saggezza.
Sì, a costo di quanto possiedi, acquista l’intelligenza.
Argomenti correlati
Giustizia
Chi ricerca la giustizia...
Legge
Questi comandamenti, che oggi...
Fede
Perciò vi dico: tutte...
Saggezza
Il SIGNORE infatti dà...
Dio
Il SIGNORE, il tuo...
Peccato
Non sapete che gli...