Versetti della Bibbia sulla 'Della'
- Ti indico la via della sapienza;
ti guido per i sentieri della rettitudine. - Della tua lode è piena la mia bocca,
della tua gloria, tutto il giorno. - Nell'ora della paura, io in te confido.
- O profondità della ricchezza, della sapienza e della scienza di Dio! Quanto sono imperscrutabili i suoi giudizi e inaccessibili le sue vie!
- Prima della caduta il cuore dell'uomo si esalta,
ma l'umiltà viene prima della gloria. - Chi è questo re della gloria?
Il Signore degli eserciti
è il re della gloria. - La verità è principio della tua parola,
resta per sempre ogni sentenza della tua giustizia. - Riscatto della vita d'un uomo è la sua ricchezza,
ma il povero non si accorge della minaccia. - Questo Figlio, che è irradiazione della sua gloria e impronta della sua sostanza e sostiene tutto con la potenza della sua parola, dopo aver compiuto la purificazione dei peccati si è assiso alla destra della maestà nell'alto dei cieli.
- Ci benedica Dio
e lo temano tutti i confini della terra. - Chiunque commette il peccato, commette anche violazione della legge, perché il peccato è violazione della legge.
- Sapendo che la prova della vostra fede produce la pazienza.
- E il Dio della perseveranza e della consolazione vi conceda di avere gli uni verso gli altri gli stessi sentimenti ad esempio di Cristo Gesù.
- Il fratello di umili condizioni si rallegri della sua elevazione e il ricco della sua umiliazione, perché passerà come fiore d'erba.
- Il frutto della luce consiste in ogni bontà, giustizia e verità.
- Ho scelto la via della giustizia,
mi sono proposto i tuoi giudizi. - Perciò, lasciando da parte l'insegnamento iniziale su Cristo, passiamo a ciò che è più completo, senza gettare di nuovo le fondamenta della rinunzia alle opere morte e della fede in Dio, della dottrina dei battesimi, dell'imposizione delle mani, della risurrezione dei morti e del giudizio eterno.
- Egli ama il diritto e la giustizia,
della sua grazia è piena la terra. - Benedetto il Signore sempre;
ha cura di noi il Dio della salvezza. - Perché tutto quello che è nel mondo, la concupiscenza della carne, la concupiscenza degli occhi e la superbia della vita, non viene dal Padre, ma dal mondo.
- Pensate alle cose di lassù, non a quelle della terra.
- Per il resto, attingete forza nel Signore e nel vigore della sua potenza.
- Cercando di conservare l'unità dello spirito per mezzo del vincolo della pace.
- Il pungiglione della morte è il peccato e la forza del peccato è la legge.
- Infatti in virtù delle opere della legge nessun uomo sarà giustificato davanti a lui, perché per mezzo della legge si ha solo la conoscenza del peccato.
- Vegliando sui sentieri della giustizia
e custodendo le vie dei suoi amici. - E' sulla via della vita chi osserva la disciplina,
chi trascura la correzione si smarrisce. - Ricordati, Signore, del tuo amore,
della tua fedeltà che è da sempre.
Non ricordare i peccati della mia giovinezza:
ricordati di me nella tua misericordia,
per la tua bontà, Signore. - Le mogli siano sottomesse ai mariti come al Signore; il marito infatti è capo della moglie, come anche Cristo è capo della Chiesa, lui che è il salvatore del suo corpo.
- L'amore non fa nessun male al prossimo: pieno compimento della legge è l'amore.
- Morte e vita sono in potere della lingua
e chi l'accarezza ne mangerà i frutti. - Noi che per nascita siamo Giudei e non pagani peccatori, sapendo tuttavia che l'uomo non è giustificato dalle opere della legge ma soltanto per mezzo della fede in Gesù Cristo, abbiamo creduto anche noi in Gesù Cristo per essere giustificati dalla fede in Cristo e non dalle opere della legge; poiché dalle opere della legge non verrà mai giustificato nessuno.
- State dunque ben fermi, cinti i fianchi con la verità, rivestiti con la corazza della giustizia, e avendo come calzatura ai piedi lo zelo per propagare il vangelo della pace. Tenete sempre in mano lo scudo della fede, con il quale potrete spegnere tutti i dardi infuocati del maligno.
- Ora, il termine della legge è Cristo, perché sia data la giustizia a chiunque crede.
- Fondamento della sapienza è il timore di Dio,
la scienza del Santo è intelligenza. - Prendete anche l'elmo della salvezza e la spada dello Spirito, cioè la parola di Dio.
- Tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio, ma sono giustificati gratuitamente per la sua grazia, in virtù della redenzione realizzata da Cristo Gesù.
- Le parole della bocca del saggio procurano benevolenza,
ma le labbra dello stolto lo mandano in rovina. - Dalla parola del Signore furono fatti i cieli,
dal soffio della sua bocca ogni loro schiera. - Ma io volgo lo sguardo al Signore,
spero nel Dio della mia salvezza,
il mio Dio m'esaudirà. - Sfòrzati di presentarti davanti a Dio come un uomo degno di approvazione, un lavoratore che non ha di che vergognarsi, uno scrupoloso dispensatore della parola della verità.
- Vi dico dunque: camminate secondo lo Spirito e non sarete portati a soddisfare i desideri della carne.
- Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,
perché saranno saziati. - Poiché un bambino è nato per noi,
ci è stato dato un figlio.
Sulle sue spalle è il segno della sovranità
ed è chiamato:
Consigliere ammirabile, Dio potente,
Padre per sempre, Principe della pace. - Dai comandi delle sue labbra non mi sono allontanato,
nel cuore ho riposto i detti della sua bocca. - Il timore del Signore è il principio della scienza;
gli stolti disprezzano la sapienza e l'istruzione. - Anche Giuseppe, che era della casa e della famiglia di Davide, dalla città di Nazaret e dalla Galilea salì in Giudea alla città di Davide, chiamata Betlemme, per farsi registrare insieme con Maria sua sposa, che era incinta.
- Guidami nella tua verità e istruiscimi,
perché sei tu il Dio della mia salvezza,
in te ho sempre sperato. - Il timore di Dio è una scuola di sapienza,
prima della gloria c'è l'umiltà. - E ugualmente voi, mariti, trattate con riguardo le vostre mogli, perché il loro corpo è più debole, e rendete loro onore perché partecipano con voi della grazia della vita: così non saranno impedite le vostre preghiere.