Versetti della Bibbia sulla 'Fa'
- Stà lontano dal male e fà il bene,
cerca la pace e perseguila. - Confida nel Signore e fà il bene;
abita la terra e vivi con fede. - Ai derelitti Dio fa abitare una casa,
fa uscire con gioia i prigionieri;
solo i ribelli abbandona in arida terra. - Il dono fa largo all'uomo
e lo introduce alla presenza dei grandi. - Fà splendere il tuo volto sul tuo servo,
salvami per la tua misericordia. - L'amore non fa nessun male al prossimo: pieno compimento della legge è l'amore.
- Rialzaci, Signore, Dio degli eserciti,
fà splendere il tuo volto e noi saremo salvi. - Cercate il Signore, mentre si fa trovare,
invocatelo, mentre è vicino. - E il mondo passa con la sua concupiscenza; ma chi fa la volontà di Dio rimane in eterno!
- Un'attesa troppo prolungata fa male al cuore,
un desiderio soddisfatto è albero di vita. - Il Signore fa sicuri i passi dell'uomo
e segue con amore il suo cammino. - In verità, il Signore non fa cosa alcuna
senza aver rivelato il suo consiglio
ai suoi servitori, i profeti. - Un cuore lieto fa bene al corpo,
uno spirito abbattuto inaridisce le ossa. - La giustizia fa onore a una nazione,
ma il peccato segna il declino dei popoli. - Il Signore è il mio pastore:
non manco di nulla;
su pascoli erbosi mi fa riposare
ad acque tranquille mi conduce. - Con il cuore infatti si crede per ottenere la giustizia e con la bocca si fa la professione di fede per avere la salvezza.
- Non chiunque mi dice: Signore, Signore, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli.
- Come ignori per qual via lo spirito entra nelle ossa dentro il seno d'una donna incinta, così ignori l'opera di Dio che fa tutto.
- Il Signore Dio è la mia forza,
egli rende i miei piedi come quelli delle cerve
e sulle alture mi fa camminare. - Colui che dunque vi concede lo Spirito e opera portenti in mezzo a voi, lo fa grazie alle opere della legge o perché avete creduto alla predicazione?
- Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me e io in lui, fa molto frutto, perché senza di me non potete far nulla.
- Il Signore rende povero e arricchisce,
abbassa ed esalta. - Colui che cammina senza colpa,
agisce con giustizia e parla lealmente,
non dice calunnia con la lingua,
non fa danno al suo prossimo
e non lancia insulto al suo vicino. - Figlio mio, fà attenzione alle mie parole,
porgi l'orecchio ai miei detti;
non perderli mai di vista,
custodiscili nel tuo cuore. - Quando invece tu fai l'elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, perché la tua elemosina resti segreta; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.
- Dio non è un uomo da potersi smentire,
non è un figlio dell'uomo da potersi pentire.
Forse Egli dice e poi non fa?
Promette una cosa che poi non adempie? - Pietro prese la parola e disse: «In verità sto rendendomi conto che Dio non fa preferenze di persone, ma chi lo teme e pratica la giustizia, a qualunque popolo appartenga, è a lui accetto.»
- Chi dunque sa fare il bene e non lo compie, commette peccato.
- Il nostro Dio è nei cieli,
egli opera tutto ciò che vuole. - Poi Dio disse: «Ecco, io vi do ogni erba che produce seme e che è su tutta la terra e ogni albero in cui è il frutto, che produce seme: saranno il vostro cibo.»
- Apri la bocca e giudica con equità
e rendi giustizia all'infelice e al povero. - L'empio realizza profitti fallaci,
ma per chi semina la giustizia il salario è sicuro. - In te, Signore, mi sono rifugiato,
mai sarò deluso;
per la tua giustizia salvami. - La benedizione del Signore arricchisce,
non le aggiunge nulla la fatica. - E' sulla via della vita chi osserva la disciplina,
chi trascura la correzione si smarrisce. - Appena vi fai volare gli occhi sopra,
essa gia non è più:
perché mette ali come aquila
e vola verso il cielo. - Però ogni atleta è temperante in tutto; essi lo fanno per ottenere una corona corruttibile, noi invece una incorruttibile.
- Se il tuo occhio destro ti è occasione di scandalo, cavalo e gettalo via da te: conviene che perisca uno dei tuoi membri, piuttosto che tutto il tuo corpo venga gettato nella Geenna.
- Né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli.
- Del resto le opere della carne sono ben note: fornicazione, impurità, libertinaggio, idolatria, stregonerie, inimicizie, discordia, gelosia, dissensi, divisioni, fazioni, invidie, ubriachezze, orge e cose del genere; circa queste cose vi preavviso, come gia ho detto, che chi le compie non erediterà il regno di Dio.
- Osserva il giorno di sabato per santificarlo, come il Signore Dio tuo ti ha comandato. Sei giorni faticherai e farai ogni lavoro, ma il settimo giorno è il sabato per il Signore tuo Dio: non fare lavoro alcuno né tu, né tuo figlio, né tua figlia, né il tuo schiavo, né la tua schiava, né il tuo bue, né il tuo asino, né alcuna delle tue bestie, né il forestiero, che sta entro le tue porte, perché il tuo schiavo e la tua schiava si riposino come te.
- Ricordati del giorno di sabato per santificarlo: sei giorni faticherai e farai ogni tuo lavoro; ma il settimo giorno è il sabato in onore del Signore, tuo Dio: tu non farai alcun lavoro, né tu, né tuo figlio, né tua figlia, né il tuo schiavo, né la tua schiava, né il tuo bestiame, né il forestiero che dimora presso di te. Perché in sei giorni il Signore ha fatto il cielo e la terra e il mare e quanto è in essi, ma si è riposato il giorno settimo. Perciò il Signore ha benedetto il giorno di sabato e lo ha dichiarato sacro.