Versetti della Bibbia sulla 'Figlio'
- Chi ha il Figlio ha la vita; chi non ha il Figlio di Dio, non ha la vita.
- Un figlio saggio rallegra suo padre,
ma un figlio stolto è un dolore per sua madre. - Chiunque nega il Figlio, non ha neppure il Padre; chi riconosce pubblicamente il Figlio, ha anche il Padre.
- Chi crede nel Figlio ha vita eterna; chi invece rifiuta di credere al Figlio non vedrà la vita, ma l’ira di Dio rimane su di lui.
- Se dunque il Figlio vi farà liberi, sarete veramente liberi.
- E che sarebbe se vedeste il Figlio dell’uomo ascendere dov’era prima?
- Tu dunque, figlio mio, fortìficati nella grazia che è in Cristo Gesù.
- Figlio mio, se il tuo cuore è saggio, anche il mio cuore si rallegrerà.
- Perché il Figlio dell’uomo è venuto per cercare e salvare ciò che era perduto.
- Chi è che vince il mondo, se non colui che crede che Gesù è il Figlio di Dio?
- Che cos’è l’uomo perché tu lo ricordi?
Il figlio dell’uomo perché te ne prenda cura? - Figlio mio, non disprezzare la correzione del Signore
e non ti ripugni la sua riprensione,
perché il Signore riprende colui che egli ama,
come un padre il figlio che gradisce. - Ascolta, figlio mio, ricevi le mie parole,
e anni di vita ti saranno moltiplicati. - Perciò anche voi siate pronti; perché, nell’ora che non pensate, il Figlio dell’uomo verrà.
- Chi riconosce pubblicamente che Gesù è il Figlio di Dio, Dio rimane in lui ed egli in Dio.
- Figlio mio, osserva i precetti di tuo padre
e non trascurare gli insegnamenti di tua madre. - E la testimonianza è questa: Dio ci ha dato la vita eterna, e questa vita è nel Figlio suo.
- E quello che chiederete nel mio nome lo farò, affinché il Padre sia glorificato nel Figlio.
- Sappiamo pure che il Figlio di Dio è venuto e ci ha dato intelligenza per conoscere colui che è il Vero; e noi siamo in colui che è il Vero, cioè nel suo Figlio Gesù Cristo. Egli è il vero Dio e la vita eterna.
- Ed ecco una voce dai cieli che disse: «Questo è il mio diletto Figlio, nel quale mi sono compiaciuto».
- Fedele è Dio, dal quale siete stati chiamati alla comunione del Figlio suo Gesù Cristo, nostro Signore.
- Ella partorirà un figlio, e tu gli porrai nome Gesù, perché è lui che salverà il suo popolo dai loro peccati.
- Riconosci dunque in cuor tuo che, come un uomo corregge suo figlio, così il Signore, il tuo Dio, corregge te.
- Ed egli disse loro: «E voi, chi dite che io sia?» Simon Pietro rispose: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».
- Perciò il Signore stesso vi darà un segno: ecco, la giovane concepirà, partorirà un figlio, e lo chiamerà Emmanuele.
- Vi ho scritto queste cose perché sappiate che avete la vita eterna, voi che credete nel nome del Figlio di Dio.
- Infatti Dio non ha mandato suo Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.
- Io, io sono colui che vi consola; chi sei tu che temi l’uomo che deve morire, il figlio dell’uomo che passerà come l’erba?
- Colui che non ha risparmiato il proprio Figlio, ma lo ha dato per noi tutti, non ci donerà forse anche tutte le cose con lui?
- Perché il Figlio dell’uomo verrà nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e allora renderà a ciascuno secondo l’opera sua.
- Chi crede in lui non è giudicato; chi non crede è già giudicato, perché non ha creduto nel nome dell’unigenito Figlio di Dio.
- Poiché anche il Figlio dell’uomo non è venuto per essere servito, ma per servire e per dare la sua vita come prezzo di riscatto per molti.
- Appunto come il Figlio dell’uomo non è venuto per essere servito, ma per servire e per dare la sua vita come prezzo di riscatto per molti.
- Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna.
- L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ecco, tu concepirai e partorirai un figlio, e gli porrai nome Gesù.»
- Figlio mio, sta’ attento alle mie parole,
inclina l’orecchio ai miei detti.
Non si allontanino mai dai tuoi occhi,
conservali in fondo al cuore. - In questo si è manifestato per noi l’amore di Dio: che Dio ha mandato il suo Figlio unigenito nel mondo affinché, per mezzo di lui, vivessimo.
- Dio non è un uomo, da poter mentire, né un figlio d’uomo, da doversi pentire. Quando ha detto una cosa non la farà? O quando ha parlato non manterrà la parola?
- Ma se camminiamo nella luce, come egli è nella luce, abbiamo comunione l’uno con l’altro, e il sangue di Gesù Cristo, suo Figlio, ci purifica da ogni peccato.
- Figlio mio, non dimenticare il mio insegnamento
e il tuo cuore custodisca i miei comandamenti,
perché ti procureranno lunghi giorni,
anni di vita e di prosperità. - Beati voi, quando gli uomini vi odieranno, e quando vi scacceranno, vi insulteranno e metteranno al bando il vostro nome come malvagio, a motivo del Figlio dell’uomo.
- A chiunque parli contro il Figlio dell’uomo, sarà perdonato; ma a chiunque parli contro lo Spirito Santo, non sarà perdonato né in questo mondo né in quello futuro.
- In questo è l’amore: non che noi abbiamo amato Dio, ma che egli ha amato noi, e ha mandato suo Figlio per essere il sacrificio propiziatorio per i nostri peccati.
- «Essi saranno, nel giorno che io preparo, la mia proprietà particolare», dice il Signore degli eserciti; «io li risparmierò, come uno risparmia il figlio che lo serve.»
- Le folle che lo precedevano e quelle che seguivano gridavano: «Osanna al Figlio di Davide! Benedetto colui che viene nel nome del Signore! Osanna nei luoghi altissimi!»
- L’angelo le rispose: «Lo Spirito Santo verrà su di te e la potenza dell’Altissimo ti coprirà dell’ombra sua; perciò, anche colui che nascerà sarà chiamato Santo, Figlio di Dio.»
- Se infatti, mentre eravamo nemici, siamo stati riconciliati con Dio mediante la morte del Figlio suo, tanto più ora, che siamo riconciliati, saremo salvati mediante la sua vita.
- Quanto a voi dunque, ciò che avete udito fin dal principio rimanga in voi. Se quel che avete udito fin dal principio rimane in voi, anche voi rimarrete nel Figlio e nel Padre.
- Adoperatevi non per il cibo che perisce, ma per il cibo che dura in vita eterna, e che il Figlio dell’uomo vi darà; poiché su di lui il Padre, cioè Dio, ha posto il proprio sigillo.
- Poiché un bambino ci è nato,
un figlio ci è stato dato,
e il dominio riposerà sulle sue spalle;
sarà chiamato
Consigliere ammirabile, Dio potente,
Padre eterno, Principe della pace.
Argomenti correlati
Gesù
Ma Gesù fissò lo...
Padre
Come un padre è...
Salvezza
In nessun altro è...
Vita
Il SIGNORE ti preserverà...
Famiglia
Questi comandamenti, che oggi...
Riconoscere
Chi riconosce pubblicamente che...