Versetti della Bibbia sulla 'Parlare'
- Sappiate questo, fratelli miei carissimi: che ogni uomo sia pronto ad ascoltare, lento a parlare, lento all’ira.
- Poiché manchiamo tutti in molte cose. Se uno non sbaglia nel parlare è un uomo perfetto, capace di tenere a freno anche tutto il corpo.
- Ma il vostro parlare sia: “Sì, sì; no, no”; poiché il di più viene dal maligno.
- Nella moltitudine delle parole non manca la colpa,
 ma chi frena le sue labbra è prudente.
- Comportatevi con saggezza verso quelli di fuori, recuperando il tempo. Il vostro parlare sia sempre con grazia, condito con sale, per sapere come dovete rispondere a ciascuno.
- Morte e vita sono in potere della lingua;
 chi l’ama ne mangerà i frutti.
- L’uomo buono dal buon tesoro del suo cuore tira fuori il bene, e l’uomo malvagio dal malvagio tesoro del suo cuore tira fuori il male; perché dall’abbondanza del cuore parla la sua bocca.
- Nessuna cattiva parola esca dalla vostra bocca; ma se ne avete qualcuna buona, che edifichi secondo il bisogno, ditela, affinché conferisca grazia a chi l’ascolta.
- Chi sorveglia la sua bocca preserva la propria vita;
 chi apre troppo le labbra va incontro alla rovina.
- Non rendete male per male, od oltraggio per oltraggio, ma, al contrario, benedite; poiché a questo siete stati chiamati affinché ereditiate la benedizione.
- La lingua che calma è un albero di vita,
 ma la lingua perversa strazia lo spirito.
- Io vi dico che di ogni parola oziosa che avranno detta, gli uomini renderanno conto nel giorno del giudizio.
- Anche lo stolto, quando tace, passa per saggio;
 chi tiene chiuse le labbra è un uomo intelligente.
- Apri la bocca in favore del muto,
 per sostenere la causa di tutti gli infelici.
- Uno prova gioia quando risponde bene;
 è buona la parola detta a suo tempo!
- La risposta dolce calma il furore,
 ma la parola dura eccita l’ira.
- Non partecipate alle opere infruttuose delle tenebre; piuttosto denunciatele; perché è vergognoso perfino il parlare delle cose che costoro fanno di nascosto.
- Figlioli miei, non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e in verità.
- Le parole della bocca del saggio sono piene di grazia; ma le labbra dello stolto sono causa della sua rovina.
- Chi va sparlando svela i segreti, ma chi ha lo spirito leale tiene celata la cosa.
- Dalla medesima bocca escono benedizioni e maledizioni. Fratelli miei, non dev’essere così.
- Sia la mia bocca piena della tua lode, ed esalti ogni giorno la tua gloria!
- Se tuo fratello ha peccato {contro di te}, va’ e convincilo fra te e lui solo. Se ti ascolta, avrai guadagnato tuo fratello.
- Perciò tutto quello che avete detto nelle tenebre sarà udito nella luce, e quel che avete detto all’orecchio nelle stanze interne sarà proclamato sui tetti.
- Perché, se con la bocca avrai confessato Gesù come Signore e avrai creduto con il cuore che Dio lo ha risuscitato dai morti, sarai salvato.
- Un parlare solenne non si addice all’uomo da nulla;
 quanto meno si addicono a un principe labbra bugiarde!
- I disegni falliscono dove mancano i consigli,
 ma riescono dove sono molti i consiglieri.
- Allo stesso modo ancora, lo Spirito viene in aiuto alla nostra debolezza, perché non sappiamo pregare come si conviene; ma lo Spirito intercede egli stesso per noi con sospiri ineffabili.
- Nel pregare non usate troppe parole come fanno i pagani, i quali pensano di essere esauditi per il gran numero delle loro parole.
- Le parole gentili sono un favo di miele; dolcezza all’anima, salute alle ossa.
- Celebrate il Signore, invocate il suo nome;
 fate conoscere i suoi prodigi tra i popoli.
- Così è della mia parola,
 uscita dalla mia bocca:
 essa non torna a me a vuoto,
 senza aver compiuto ciò che io voglio
 e condotto a buon fine ciò per cui l’ho mandata.
- Siano gradite le parole della mia bocca e la meditazione del mio cuore in tua presenza, o Signore, mia rocca e mio redentore!
- Lo stolto prende piacere non nell’intelligenza,
 ma soltanto nel manifestare ciò che ha nel cuore.
- Signore, libera l’anima mia
 dalle labbra bugiarde,
 dalla lingua ingannatrice.
- Con la sua bocca l’ipocrita rovina il suo prossimo,
 ma i giusti sono liberati grazie alla loro scienza.
- Le labbra dello stolto causano liti,
 e la sua bocca attira percosse.
- La sofferenza del cuore abbatte l’uomo, ma la parola buona lo rallegra.
- In ogni fatica c’è profitto,
 ma il chiacchierare procura la miseria.
- Se parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi amore, sarei un rame risonante o uno squillante cembalo.
- Avevo appena cominciato a parlare quando lo Spirito Santo scese su di loro, esattamente come su di noi al principio.
- Se uno fra voi pensa di essere religioso, ma poi non tiene a freno la sua lingua e inganna se stesso, la sua religione è vana.
- Trattieni la tua lingua dal male
 e le tue labbra da parole bugiarde.
- Quando vi condurranno per mettervi nelle loro mani, non preoccupatevi in anticipo di ciò che direte e non lo premeditate, ma dite quello che vi sarà dato in quell’ora; perché non siete voi che parlate, ma lo Spirito Santo.
- Qualunque cosa facciate, in parole o in opere, fate ogni cosa nel nome del Signore Gesù, ringraziando Dio Padre per mezzo di lui.
- Le labbra del giusto conoscono ciò che è gradito,
 ma la bocca degli empi è piena di perversità.
- Finché ho taciuto, le mie ossa si consumavano tra i lamenti che facevo tutto il giorno.
- È una gloria per l’uomo l’astenersi dalle contese,
 ma chiunque è insensato mostra i denti.
- Rimuovi da te la perversità della bocca,
 allontana da te la falsità delle labbra.
- Infatti con il cuore si crede per ottenere la giustizia e con la bocca si fa confessione per essere salvati.
Argomenti correlati
Parlare
Morte e vita sono...
Peccato
Non sapete che gli...
Saggezza
Il SIGNORE infatti dà...
Benedizione
Il SIGNORE ti benedica...
Ascolto
Sappiate questo, fratelli miei...
Pettegolezzo
L’uomo perverso semina contese...
Versetto della Bibbia del Giorno
Il principio della saggezza è: acquista la saggezza.Sì, a costo di quanto possiedi, acquista l’intelligenza.
