Versetti della Bibbia sulla 'C’è'
- Infatti, dove c’è invidia e contesa, c’è disordine e ogni cattiva azione.
- Per tutto c’è il suo tempo, c’è il suo momento per ogni cosa sotto il cielo.
- Ora, il Signore è lo Spirito; e dove c’è lo Spirito del Signore lì c’è libertà.
- Non c’è qui né Giudeo né Greco; non c’è né schiavo né libero; non c’è né maschio né femmina; perché voi tutti siete uno in Cristo Gesù.
- Nessuno è santo come il Signore,
poiché non c’è altro Dio all’infuori di te;
e non c’è rocca pari al nostro Dio. - C’è una via che all’uomo sembra diritta, ma essa conduce alla morte.
- In ogni fatica c’è profitto,
ma il chiacchierare procura la miseria. - Tu sei tutta bella, amica mia,
e non c’è nessun difetto in te. - Tu credi che c’è un solo Dio, e fai bene; anche i demòni lo credono e tremano.
- Certo, non c’è sulla terra nessun uomo giusto che faccia il bene e non pecchi mai.
- C’è chi da mattina a sera desidera avidamente, ma il giusto dona senza mai rifiutare.
- Ma non c’è niente di nascosto che non sarà svelato, né di segreto che non sarà conosciuto.
- Grande pace hanno quelli che amano la tua legge
e non c’è nulla che possa farli cadere. - Ecco, io sono il Signore, Dio di ogni carne; c’è forse qualcosa di troppo difficile per me?
- Infatti c’è un solo Dio e anche un solo mediatore fra Dio e gli uomini, Cristo Gesù uomo.
- L’inganno è nel cuore di chi trama il male,
ma per chi nutre propositi di pace c’è gioia. - Chi ha molti amici può esserne sopraffatto,
ma c’è un amico che è più affezionato di un fratello. - Secondo la legge, quasi ogni cosa è purificata con sangue; e senza spargimento di sangue non c’è perdono.
- Infatti, dov’è molta saggezza c’è molto affanno,
e chi accresce la sua scienza accresce il suo dolore. - Così conosci la saggezza per il tuo bene! Se la trovi, c’è un avvenire, e la tua speranza non sarà delusa.
- La buona volontà, quando c’è, è gradita in ragione di quello che uno possiede e non di quello che non ha.
- Il secondo è questo: “Ama il tuo prossimo come te stesso”. Non c’è nessun altro comandamento maggiore di questi.
- Quanto dunque al mangiare carni sacrificate agli idoli, sappiamo che l’idolo non è nulla nel mondo e che non c’è che un Dio solo.
- Ah, Signore, Dio! Ecco, tu hai fatto il cielo e la terra con la tua gran potenza e con il tuo braccio steso; non c’è nulla di troppo difficile per te.
- Allora Pietro disse: «C’è forse qualcuno che possa negare l’acqua e impedire che siano battezzati questi che hanno ricevuto lo Spirito Santo come noi?»
- Il frutto dello Spirito invece è amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mansuetudine, autocontrollo; contro queste cose non c’è legge.
- Tu sei davvero grande, Signore, Dio! Nessuno è pari a te e non c’è altro Dio fuori di te, secondo tutto quello che abbiamo udito con i nostri orecchi.
- Eppure io sono il Signore, il tuo Dio, fin dal paese d’Egitto; tu non devi riconoscere altro Dio all’infuori di me, all’infuori di me non c’è altro salvatore.
- Ora, il timore del Signore sia in voi; agite con prudenza, poiché presso il Signore, nostro Dio, non c’è perversità, né favoritismi, né si prendono regali.
- Nell’amore non c’è paura; anzi, l’amore perfetto caccia via la paura, perché chi ha paura teme un castigo. Quindi chi ha paura non è perfetto nell’amore.
- Esaminami, o Dio, e conosci il mio cuore.
Mettimi alla prova e conosci i miei pensieri.
Vedi se c’è in me qualche via iniqua
e guidami per la via eterna. - Ogni cosa buona e ogni dono perfetto vengono dall’alto e discendono dal Padre degli astri luminosi presso il quale non c’è variazione né ombra di mutamento.
- Perché la tristezza secondo Dio produce un ravvedimento che porta alla salvezza, del quale non c’è mai da pentirsi; ma la tristezza del mondo produce la morte.
- Non vi mettete con gli infedeli sotto un giogo che non è per voi; infatti che rapporto c’è tra la giustizia e l’iniquità? O quale comunione tra la luce e le tenebre?
- Tuttavia per noi c’è un solo Dio, il Padre, dal quale sono tutte le cose, e noi viviamo per lui, e un solo Signore, Gesù Cristo, mediante il quale sono tutte le cose e mediante il quale anche noi siamo.
- Io ho riconosciuto che non c’è nulla di meglio per loro del rallegrarsi e del procurarsi del benessere durante la loro vita, ma che se uno mangia, beve e gode del benessere in mezzo a tutto il suo lavoro, è un dono di Dio.
- Non c’è dunque più nessuna condanna per quelli che sono in Cristo Gesù, i quali non camminano secondo la carne, ma secondo lo Spirito perché la legge dello Spirito della vita in Cristo Gesù mi ha liberato dalla legge del peccato e della morte.
- C’è qualcuno che è malato? Chiami gli anziani della chiesa ed essi preghino per lui, ungendolo d’olio nel nome del Signore: la preghiera della fede salverà il malato e il Signore lo ristabilirà; se egli ha commesso dei peccati, gli saranno perdonati.
- Ora però, indipendentemente dalla legge, è stata manifestata la giustizia di Dio, della quale danno testimonianza la legge e i profeti: vale a dire la giustizia di Dio mediante la fede in Gesù Cristo, per tutti coloro che credono. Infatti non c’è distinzione.
- Voi siete figli del diavolo, che è vostro padre, e volete fare i desideri del padre vostro. Egli è stato omicida fin dal principio e non si è attenuto alla verità, perché non c’è verità in lui. Quando dice il falso parla di quel che è suo, perché è bugiardo e padre della menzogna.
Argomenti correlati
Peccato
Non sapete che gli...
Dio
Il SIGNORE, il tuo...
Legge
Questi comandamenti, che oggi...
Egoismo
Non fate nulla per...
Malvagità
Non lasciarti vincere dal...
Vita
Il SIGNORE ti preserverà...