DailyVerses.netArgomentiVersetto CasualeSottoscrivi

Versetti della Bibbia sulla 'Sue'

  • Il Signore è giusto in tutte le sue vie
    e benevolo in tutte le sue opere.
  • Egli renderà a ciascuno secondo le sue opere.
  • Egli ti coprirà con le sue penne
    e sotto le sue ali troverai rifugio.
    La sua fedeltà ti sarà scudo e corazza.
  • Beato chiunque teme il Signore
    e cammina nelle sue vie!
  • Osserverete diligentemente i comandamenti del Signore, il vostro Dio, le sue istruzioni e le sue leggi che vi ha date.
  • A te pure, o Signore, appartiene la misericordia;
    perché tu retribuirai ciascuno secondo le sue azioni.
  • Osserva i comandamenti del Signore tuo Dio; cammina nelle sue vie e temilo.
  • Ora io, Nabucodonosor, lodo, esalto e glorifico il Re del cielo, perché tutte le sue opere sono vere e le sue vie giuste, ed egli ha il potere di umiliare quelli che procedono con superbia.
  • Poiché io ti comando oggi di amare il Signore, il tuo Dio, di camminare nelle sue vie, di osservare i suoi comandamenti, le sue leggi e le sue prescrizioni, affinché tu viva e ti moltiplichi, e il Signore, il tuo Dio, ti benedica nel paese dove stai per entrare per prenderne possesso.
  • Quest’afflitto ha gridato, e il Signore l’ha esaudito;
    l’ha salvato da tutte le sue disgrazie.
  • I passi dell’onesto sono guidati dal Signore;
    egli gradisce le sue vie.
  • Ecco, io vengo presto e con me avrò la mia ricompensa da dare a ciascuno secondo le sue opere.
  • Infatti le sue qualità invisibili, la sua eterna potenza e divinità, si vedono chiaramente fin dalla creazione del mondo, essendo percepite per mezzo delle opere sue; perciò essi sono inescusabili.
  • Non mi sono scostato dai comandamenti delle sue labbra,
    ho custodito nel mio cuore le parole della sua bocca.
  • Chi fra voi è saggio e intelligente? Mostri con la buona condotta le sue opere compiute con mansuetudine e saggezza.
  • {Gesù diceva: «Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno».} Poi divisero le sue vesti, tirandole a sorte.
  • Ma chi mette in pratica la verità viene alla luce, affinché le sue opere siano manifestate, perché sono fatte in Dio.
  • Nella moltitudine delle parole non manca la colpa,
    ma chi frena le sue labbra è prudente.
  • Chi copre le sue colpe non prospererà,
    ma chi le confessa e le abbandona otterrà misericordia.
  • Il cuore è ingannevole più di ogni altra cosa
    e insanabilmente maligno; chi potrà conoscerlo?
    «Io, il Signore, che investigo il cuore,
    che metto alla prova le reni,
    per retribuire ciascuno secondo le sue vie,
    secondo il frutto delle sue azioni».
  • Osserva quello che il Signore, il tuo Dio, ti ha comandato di osservare, camminando nelle sue vie e mettendo in pratica le sue leggi, i suoi comandamenti, i suoi precetti, i suoi insegnamenti, come sta scritto nella legge di Mosè, perché tu riesca in tutto ciò che farai e dovunque tu ti volga.
  • A voi per primi Dio, avendo suscitato il suo Servo Gesù, lo ha mandato per benedirvi, convertendo ciascuno di voi dalle sue malvagità.
  • Egli ha voluto generarci secondo la sua volontà mediante la parola di verità, affinché in qualche modo siamo le primizie delle sue creature.
  • Egli è la rocca, l’opera sua è perfetta, poiché tutte le sue vie sono giustizia. È un Dio fedele e senza iniquità. Egli è giusto e retto.
  • Oh, profondità della ricchezza, della sapienza e della scienza di Dio! Quanto inscrutabili sono i suoi giudizi e ininvestigabili le sue vie!
  • E in quel giorno direte: «Lodate il Signore, invocate il suo nome, fate conoscere le sue opere tra i popoli, proclamate che il suo nome è eccelso!»
  • E ora, Israele, che cosa chiede da te il Signore, il tuo Dio, se non che tu tema il Signore, il tuo Dio, che tu cammini in tutte le sue vie, che tu lo ami e serva il Signore, il tuo Dio, con tutto il tuo cuore e con tutta l’anima tua, che tu osservi per il tuo bene i comandamenti del Signore e le sue leggi che oggi ti do?
  • Tutto questo allo scopo di conoscere Cristo, la potenza della sua risurrezione, la comunione delle sue sofferenze, divenendo conforme a lui nella sua morte.
  • Rimane dunque un riposo sabatico per il popolo di Dio; infatti chi entra nel riposo di Dio si riposa anche lui dalle proprie opere, come Dio si riposò dalle sue.
  • I cieli raccontano la gloria di Dio
    e il firmamento annuncia l’opera delle sue mani.
    Un giorno rivolge parole all’altro,
    una notte comunica conoscenza all’altra.
  • Infatti a questo siete stati chiamati, poiché anche Cristo ha sofferto per voi, lasciandovi un esempio perché seguiate le sue orme.
  • «Io provo forse piacere se l’empio muore?», dice il Signore, Dio. «Non ne provo piuttosto quando egli si converte dalle sue vie e vive?»
  • Poiché un bambino ci è nato,
    un figlio ci è stato dato,
    e il dominio riposerà sulle sue spalle;
    sarà chiamato
    Consigliere ammirabile, Dio potente,
    Padre eterno, Principe della pace.
  • Ma la via che io batto egli la conosce;
    se mi mettesse alla prova, ne uscirei come l’oro.
    Il mio piede ha seguito fedelmente le sue orme,
    mi sono tenuto sulla sua via senza deviare.
  • Infatti:
    «Chi vuole amare la vita e vedere giorni felici,
    trattenga la sua lingua dal male e le sue labbra dal dire il falso;
    fugga il male e faccia il bene; cerchi la pace e la persegua.
    »
  • Egli è stato trafitto a causa delle nostre trasgressioni,
    stroncato a causa delle nostre iniquità;
    il castigo, per cui abbiamo pace, è caduto su di lui
    e mediante le sue lividure noi siamo stati guariti.
  • Sta’ in silenzio davanti al Signore, e aspettalo;
    non adirarti per chi prospera nelle sue imprese,
    per l’uomo che ha successo nei suoi malvagi progetti.
  • Non mentite gli uni agli altri, perché vi siete spogliati dell’uomo vecchio con le sue opere e vi siete rivestiti del nuovo, che si va rinnovando in conoscenza a immagine di colui che l’ha creato.
  • Osserva dunque le sue leggi e i suoi comandamenti che oggi ti do, affinché siate felici tu e i tuoi figli dopo di te, e affinché tu prolunghi per sempre i tuoi giorni nel paese che il Signore, il tuo Dio, ti dà.
  • Egli ha portato i nostri peccati nel suo corpo, sul legno della croce, affinché, morti al peccato, vivessimo per la giustizia, e mediante le sue lividure siete stati guariti.
  • Ma per voi che avete timore del mio nome spunterà il sole della giustizia, la guarigione sarà nelle sue ali; voi uscirete e salterete, come vitelli fatti uscire dalla stalla.
  • Non portare invidia all’uomo violento
    e non scegliere nessuna delle sue vie,
    poiché il Signore ha in abominio l’uomo perverso,
    ma la sua amicizia è per gli uomini retti.
  • È una grazia del Signore che non siamo stati completamente distrutti;
    le sue compassioni infatti non sono esaurite,
    si rinnovano ogni mattina.
    Grande è la tua fedeltà!
  • Una donna può forse dimenticare il bimbo che allatta,
    smettere di avere pietà del frutto delle sue viscere?
    Anche se le madri dimenticassero,
    non io dimenticherò te.
    Ecco, io ti ho scolpita sulle palme delle mie mani;
    le tue mura mi stanno sempre davanti agli occhi.
  • Se il mio popolo, sul quale è invocato il mio nome, si umilia, prega, cerca la mia faccia e si converte dalle sue vie malvagie, io lo esaudirò dal cielo, perdonerò i suoi peccati e guarirò il suo paese.
  • Soltanto abbiate cura di mettere in pratica i comandamenti e la legge che Mosè, servo del Signore, vi ha dati, amando il Signore, il vostro Dio, camminando in tutte le sue vie, osservando i suoi comandamenti, tenendovi stretti a lui e servendolo con tutto il vostro cuore e con tutta l’anima vostra.
  • Se tu ascolti attentamente la voce del Signore che è il tuo Dio, e fai ciò che è giusto agli occhi suoi, porgi orecchio ai suoi comandamenti e osservi tutte le sue leggi, io non ti infliggerò nessuna delle infermità che ho inflitte agli Egiziani, perché io sono il Signore, colui che ti guarisce.
  • Benedetto l’uomo che confida nel Signore e la cui fiducia è il Signore!
    Egli è come un albero piantato vicino all’acqua, che distende le sue radici lungo il fiume: non si accorge quando viene la calura e il suo fogliame rimane verde; nell’anno della siccità non è in affanno e non cessa di portare frutto.
  • E vidi i morti, grandi e piccoli, in piedi davanti al trono. I libri furono aperti, e fu aperto anche un altro libro, che è il libro della vita; e i morti furono giudicati dalle cose scritte nei libri, secondo le loro opere. Il mare restituì i morti che erano in esso; la morte e l’Ades restituirono i loro morti; ed essi furono giudicati, ciascuno secondo le sue opere.
  • Attraverso queste ci sono state elargite le sue preziose e grandissime promesse perché per mezzo di esse voi diventaste partecipi della natura divina, dopo essere sfuggiti alla corruzione che è nel mondo a causa della concupiscenza.