Versetti della Bibbia sulla 'Uomo'
- Poiché se a causa di un uomo venne la morte, a causa di un uomo verrà anche la risurrezione dei morti.
- Il ferro si aguzza con il ferro
 e l'uomo aguzza l'ingegno del suo compagno.
- Con l'uomo buono tu sei buono
 con l'uomo integro tu sei integro.
- Per questo non ci scoraggiamo, ma se anche il nostro uomo esteriore si va disfacendo, quello interiore si rinnova di giorno in giorno.
- Che cosa è l'uomo perché te ne ricordi
 e il figlio dell'uomo perché te ne curi?
- Non c'è infatti sulla terra un uomo così giusto che faccia solo il bene e non pecchi.
- Uno solo, infatti, è Dio e uno solo il mediatore fra Dio e gli uomini, l'uomo Cristo Gesù.
- Riscatto della vita d'un uomo è la sua ricchezza,
 ma il povero non si accorge della minaccia.
- Ora, quanto è più prezioso un uomo di una pecora! Perciò è permesso fare del bene anche di sabato.
- Qual vantaggio infatti avrà l'uomo se guadagnerà il mondo intero, e poi perderà la propria anima? O che cosa l'uomo potrà dare in cambio della propria anima?
- Dio non è un uomo da potersi smentire,
 non è un figlio dell'uomo da potersi pentire.
 Forse Egli dice e poi non fa?
 Promette una cosa che poi non adempie?
- Secondo le sue opere
 tu ripaghi ogni uomo.
- Riconosci dunque in cuor tuo che, come un uomo corregge il figlio, così il Signore tuo Dio corregge te.
- Ma tu, uomo di Dio, fuggi queste cose; tendi alla giustizia, alla pietà, alla fede, alla carità, alla pazienza, alla mitezza.
- Poiché tutti quanti manchiamo in molte cose. Se uno non manca nel parlare, è un uomo perfetto, capace di tenere a freno anche tutto il corpo.
- E' meglio rifugiarsi nel Signore
 che confidare nell'uomo.
- Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, è simile a un uomo saggio che ha costruito la sua casa sulla roccia.
- Beato l'uomo che teme il Signore
 e cammina nelle sue vie.
- E se vedeste il Figlio dell'uomo salire là dov'era prima?
- Il Signore Dio plasmò con la costola, che aveva tolta all'uomo, una donna e la condusse all'uomo. Allora l'uomo disse: «Questa volta essa è carne dalla mia carne e osso dalle mie ossa. La si chiamerà donna perché dall'uomo è stata tolta». Per questo l'uomo abbandonerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due saranno una sola carne.
- Il Signore è con me, non ho timore;
 che cosa può farmi l'uomo?
- Beato l'uomo a cui è rimessa la colpa,
 e perdonato il peccato.
- L'uomo ambiguo provoca litigi,
 chi calunnia divide gli amici.
- Sei dunque inescusabile, chiunque tu sia, o uomo che giudichi; perché mentre giudichi gli altri, condanni te stesso; infatti, tu che giudichi, fai le medesime cose.
- L'affanno deprime il cuore dell'uomo,
 una parola buona lo allieta.
- Il dono fa largo all'uomo
 e lo introduce alla presenza dei grandi.
- Ogni uomo, a cui Dio concede ricchezze e beni, ha anche facoltà di goderli e prendersene la sua parte e di godere delle sue fatiche: anche questo è dono di Dio.
- Uomo, ti è stato insegnato ciò che è buono
 e ciò che richiede il Signore da te:
 praticare la giustizia,
 amare la pietà,
 camminare umilmente con il tuo Dio.
- Sfòrzati di presentarti davanti a Dio come un uomo degno di approvazione, un lavoratore che non ha di che vergognarsi, uno scrupoloso dispensatore della parola della verità.
- Il Signore Dio fece all'uomo e alla donna tuniche di pelli e le vestì.
- Il pregio dell'uomo è la sua bontà,
 meglio un povero che un bugiardo.
- Il Signore fa sicuri i passi dell'uomo
 e segue con amore il suo cammino.
- Quando un uomo si sarà sposato da poco, non andrà in guerra e non gli sarà imposto alcun incarico; sarà libero per un anno di badare alla sua casa e farà lieta la moglie che ha sposata.
- Disprezzato e reietto dagli uomini,
 uomo dei dolori che ben conosce il patire,
 come uno davanti al quale ci si copre la faccia,
 era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima.
- L'uomo buono trae fuori il bene dal buon tesoro del suo cuore; l'uomo cattivo dal suo cattivo tesoro trae fuori il male, perché la bocca parla dalla pienezza del cuore.
- Chi conosce i segreti dell'uomo se non lo spirito dell'uomo che è in lui? Così anche i segreti di Dio nessuno li ha mai potuti conoscere se non lo Spirito di Dio.
- Gustate e vedete quanto è buono il Signore;
 beato l'uomo che in lui si rifugia.
- Il Figlio dell'uomo infatti è venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto.
- Felice l'uomo pietoso che dà in prestito,
 amministra i suoi beni con giustizia.
- Alleluia. Beato l'uomo di integra condotta,
 che cammina nella legge del Signore.
- Lo stolto manifesta subito la sua collera,
 l'accorto dissimula l'offesa.
- Anche lo stolto, se tace, passa per saggio
 e, se tien chiuse le labbra, per intelligente.
- Tuttavia, per il pericolo dell'incontinenza, ciascuno abbia la propria moglie e ogni donna il proprio marito.
- La mente dell'uomo pensa molto alla sua via,
 ma il Signore dirige i suoi passi.
- L'orgoglio dell'uomo ne provoca l'umiliazione,
 l'umile di cuore ottiene onori.
- Che giova infatti all'uomo guadagnare il mondo intero, se poi perde la propria anima?
- Una città smantellata o senza mura
 tale è l'uomo che non sa dominare la collera.
- Dio creò l'uomo a sua immagine;
 a immagine di Dio lo creò;
 maschio e femmina li creò.
- Agli occhi dell'uomo tutte le sue vie sono rette,
 ma chi pesa i cuori è il Signore.
- Beato l'uomo che ha trovato la sapienza
 e il mortale che ha acquistato la prudenza.
Versetto della Bibbia del Giorno
Principio della sapienza: acquista la sapienza;a costo di tutto ciò che possiedi
acquista l'intelligenza.






