Versetti della Bibbia sulla 'Uomo'
- Infatti, poiché per mezzo di un uomo è venuta la morte, così anche per mezzo di un uomo è venuta la risurrezione dei morti.
- Il ferro forbisce il ferro;
così un uomo ne forbisce un altro. - Perciò non ci scoraggiamo; ma, anche se il nostro uomo esteriore si va disfacendo, il nostro uomo interiore si rinnova di giorno in giorno.
- Certo, non c’è sulla terra nessun uomo giusto che faccia il bene e non pecchi mai.
- Infatti c’è un solo Dio e anche un solo mediatore fra Dio e gli uomini, Cristo Gesù uomo.
- Certo un uomo vale molto più di una pecora! È dunque lecito far del bene in giorno di sabato.
- La ricchezza di un uomo serve come riscatto della sua vita,
ma il povero non ode mai minacce. - Lo stolto lascia scorgere subito il suo cruccio,
ma chi dissimula un affronto è uomo prudente. - Anche lo stolto, quando tace, passa per saggio;
chi tiene chiuse le labbra è un uomo intelligente. - Ma, per evitare le fornicazioni, ogni uomo abbia la propria moglie e ogni donna il proprio marito.
- Riconosci dunque in cuor tuo che, come un uomo corregge suo figlio, così il Signore, il tuo Dio, corregge te.
- Ma tu, uomo di Dio, fuggi queste cose e ricerca la giustizia, la pietà, la fede, l’amore, la costanza e la mansuetudine.
- Sappiate questo, fratelli miei carissimi: che ogni uomo sia pronto ad ascoltare, lento a parlare, lento all’ira.
- Che gioverà a un uomo se, dopo aver guadagnato tutto il mondo, perde poi l’anima sua? O che darà l’uomo in cambio dell’anima sua?
- Poiché manchiamo tutti in molte cose. Se uno non sbaglia nel parlare è un uomo perfetto, capace di tenere a freno anche tutto il corpo.
- Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica sarà paragonato a un uomo avveduto che ha costruito la sua casa sopra la roccia.
- Dio non è un uomo, da poter mentire, né un figlio d’uomo, da doversi pentire. Quando ha detto una cosa non la farà? O quando ha parlato non manterrà la parola?
- Perciò, o uomo, chiunque tu sia che giudichi, sei inescusabile, perché nel giudicare gli altri condanni te stesso; infatti tu che giudichi, fai le stesse cose.
- Sfòrzati di presentare te stesso davanti a Dio come un uomo approvato, un operaio che non abbia di che vergognarsi, che tagli rettamente la parola della verità.
- E ancora, se Dio ha dato a un uomo ricchezze e tesori, e gli ha dato potere di goderne, di prenderne la sua parte e di gioire della sua fatica, è questo un dono di Dio.
- Infatti, come per la disubbidienza di un solo uomo i molti sono stati resi peccatori, così anche per l’ubbidienza di uno solo i molti saranno costituiti giusti.
- Un uomo sposato da poco non andrà alla guerra e non gli sarà imposto alcun incarico; sarà libero per un anno di starsene a casa e farà lieta la moglie che ha sposata.
- O uomo, egli ti ha fatto conoscere ciò che è bene; che altro richiede da te il Signore, se non che tu pratichi la giustizia, che tu ami la misericordia e cammini umilmente con il tuo Dio?
- Disprezzato e abbandonato dagli uomini,
uomo di dolore, familiare con la sofferenza,
pari a colui davanti al quale ciascuno si nasconde la faccia,
era spregiato, e noi non ne facemmo stima alcuna. - Però, la grazia non è come la trasgressione. Perché se per la trasgressione di uno solo molti sono morti, a maggior ragione la grazia di Dio e il dono della grazia proveniente da un solo uomo, Gesù Cristo, sono stati riversati abbondantemente su molti.
- Perché se siamo stati totalmente uniti a lui in una morte simile alla sua, lo saremo anche in una risurrezione simile alla sua. Sappiamo infatti che il nostro vecchio uomo è stato crocifisso con lui affinché il corpo del peccato fosse annullato, e noi non serviamo più al peccato.
- Il quale, pur essendo in forma di Dio, non considerò l’essere uguale a Dio qualcosa a cui aggrapparsi gelosamente, ma svuotò se stesso, prendendo forma di servo, divenendo simile agli uomini; trovato esteriormente come un uomo, umiliò se stesso, facendosi ubbidiente fino alla morte, e alla morte di croce.
- Tu ti mostri pietoso verso il pio,
integro verso l’uomo integro. - Che cos’è l’uomo perché tu lo ricordi?
Il figlio dell’uomo perché te ne prenda cura? - A te pure, o Signore, appartiene la misericordia;
perché tu retribuirai ciascuno secondo le sue azioni. - È meglio rifugiarsi nel Signore
che confidare nell’uomo. - Beato chiunque teme il Signore
e cammina nelle sue vie! - E che sarebbe se vedeste il Figlio dell’uomo ascendere dov’era prima?
- Dio il Signore, con la costola che aveva tolta all’uomo, formò una donna e la condusse all’uomo. L’uomo disse: «Questa, finalmente, è ossa delle mie ossa e carne della mia carne. Ella sarà chiamata donna perché è stata tratta dall’uomo». Perciò l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e saranno una stessa carne.
- Il Signore è per me, io non temerò; che cosa può farmi l’uomo?
- Beato l’uomo a cui la trasgressione è perdonata e il cui peccato è coperto!
- L’uomo perverso semina contese,
il maldicente disunisce gli amici migliori. - La sofferenza del cuore abbatte l’uomo, ma la parola buona lo rallegra.
- I regali che uno fa gli aprono la strada
e gli danno accesso tra i grandi. - Dio il Signore fece ad Adamo e a sua moglie delle tuniche di pelle, e li vestì.
- Ciò che rende caro l’uomo è la bontà, e un povero vale più di un bugiardo.
- I passi dell’onesto sono guidati dal Signore;
egli gradisce le sue vie. - L’uomo buono dal buon tesoro del suo cuore tira fuori il bene, e l’uomo malvagio dal malvagio tesoro del suo cuore tira fuori il male; perché dall’abbondanza del cuore parla la sua bocca.
- Infatti chi, tra gli uomini, conosce le cose dell’uomo se non lo spirito dell’uomo che è in lui? Così nessuno conosce le cose di Dio se non lo Spirito di Dio.
- Provate e vedrete quanto il Signore è buono!
Beato l’uomo che confida in lui. - Perché il Figlio dell’uomo è venuto per cercare e salvare ciò che era perduto.
- Felice l’uomo che ha compassione, dà in prestito
e amministra i suoi affari con giustizia. - Beati quelli che sono integri nelle loro vie,
che camminano secondo la legge del Signore. - Il cuore dell’uomo medita la sua via, ma il Signore dirige i suoi passi.
- L’orgoglio abbassa l’uomo, ma chi è umile di spirito ottiene gloria.
Argomenti correlati
Giustizia
Chi ricerca la giustizia...
Gesù
Ma Gesù fissò lo...
Mente
Aspirate alle cose di...
Saggezza
Il SIGNORE infatti dà...
Parlare
Morte e vita sono...
Relazione
Se uno tenta di...
Versetto della Bibbia del Giorno
Ogni parola di Dio è affinata con il fuoco.Egli è uno scudo per chi confida in lui.