- Gettando su di lui ogni vostra preoccupazione, perché egli ha cura di voi.
- Soprattutto, abbiate amore intenso gli uni per gli altri, perché l’amore copre una gran quantità di peccati.
- Infine, siate tutti concordi, compassionevoli, pieni di amore fraterno, misericordiosi e umili.
- Il vostro ornamento non sia quello esteriore, che consiste nell’intrecciarsi i capelli, nel mettersi addosso gioielli d’oro e nell’indossare belle vesti, ma quello che è intimo e nascosto nel cuore, la purezza incorruttibile di uno spirito dolce e pacifico, che agli occhi di Dio è di gran valore.
- La fine di tutte le cose è vicina; siate dunque moderati e sobri per dedicarvi alla preghiera.
- Benché non lo abbiate visto, voi lo amate; credendo in lui, benché ora non lo vediate, voi esultate di gioia ineffabile e gloriosa, ottenendo il fine della {vostra} fede: la salvezza delle anime.
- Or il Dio di ogni grazia, che vi ha chiamati alla sua gloria eterna in Cristo {Gesù}, dopo che avrete sofferto per breve tempo, vi perfezionerà egli stesso, vi renderà fermi, vi fortificherà stabilmente.
- Infatti:
«Chi vuole amare la vita e vedere giorni felici,
trattenga la sua lingua dal male e le sue labbra dal dire il falso;
fugga il male e faccia il bene; cerchi la pace e la persegua.» - Egli ha portato i nostri peccati nel suo corpo, sul legno della croce, affinché, morti al peccato, vivessimo per la giustizia, e mediante le sue lividure siete stati guariti.
- Ma come colui che vi ha chiamati è santo, anche voi siate santi in tutta la vostra condotta, poiché sta scritto: «Siate santi, perché io sono santo».
Argomenti correlati
Salvezza
In nessun altro è...
Sofferenza
Or il Dio di...
Vita
Il SIGNORE ti preserverà...
Peccato
Non sapete che gli...
Umiltà
Con ogni umiltà e...
Preghiera
Siate sempre gioiosi; non...