Versetti della Bibbia sulla 'Dell’uomo'
- E se vedeste il Figlio dell'uomo salire là dov'era prima?
- Agli occhi dell'uomo tutte le sue vie sono rette,
ma chi pesa i cuori è il Signore. - La mente dell'uomo pensa molto alla sua via,
ma il Signore dirige i suoi passi. - Chi conosce i segreti dell'uomo se non lo spirito dell'uomo che è in lui? Così anche i segreti di Dio nessuno li ha mai potuti conoscere se non lo Spirito di Dio.
- Il Figlio dell'uomo infatti è venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto.
- Prima della caduta il cuore dell'uomo si esalta,
ma l'umiltà viene prima della gloria. - Che cosa è l'uomo perché te ne ricordi
e il figlio dell'uomo perché te ne curi? - Perciò anche voi state pronti, perché nell'ora che non immaginate, il Figlio dell'uomo verrà.
- Molte sono le idee nella mente dell'uomo,
ma solo il disegno del Signore resta saldo. - Come un volto differisce da un altro,
così i cuori degli uomini differiscono fra di loro. - Io, io sono il tuo consolatore.
Chi sei tu perché tema
uomini che muoiono e un figlio dell'uomo
che avrà la sorte dell'erba? - Poiché il Figlio dell'uomo verrà nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e renderà a ciascuno secondo le sue azioni.
- Il Figlio dell'uomo infatti non è venuto per essere servito, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti.
- Appunto come il Figlio dell'uomo, che non è venuto per essere servito, ma per servire e dare la sua vita in riscatto per molti.
- Poiché non da volontà umana fu recata mai una profezia, ma mossi da Spirito Santo parlarono quegli uomini da parte di Dio.
- Beati voi quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando e v'insulteranno e respingeranno il vostro nome come scellerato, a causa del Figlio dell'uomo.
- A chiunque parlerà male del Figlio dell'uomo sarà perdonato; ma la bestemmia contro lo Spirito, non gli sarà perdonata né in questo secolo, né in quello futuro.
- Procuratevi non il cibo che perisce, ma quello che dura per la vita eterna, e che il Figlio dell'uomo vi darà. Perché su di lui il Padre, Dio, ha messo il suo sigillo.
- Sta scritto infatti:
Quelle cose che occhio non vide, né orecchio udì,
né mai entrarono in cuore di uomo,
queste ha preparato Dio per coloro che lo amano. - Non mentitevi gli uni gli altri. Vi siete infatti spogliati dell'uomo vecchio con le sue azioni e avete rivestito il nuovo, che si rinnova, per una piena conoscenza, ad immagine del suo Creatore.
- Se dunque vi diranno: Ecco, è nel deserto, non ci andate; o: E' in casa, non ci credete. Come la folgore viene da oriente e brilla fino a occidente, così sarà la venuta del Figlio dell'uomo.
- Non è qui, è risuscitato. Ricordatevi come vi parlò quando era ancora in Galilea, dicendo che bisognava che il Figlio dell'uomo fosse consegnato in mano ai peccatori, che fosse crocifisso e risuscitasse il terzo giorno.
- Il Signore rispose a Samuele: «Non guardare al suo aspetto né all'imponenza della sua statura. Io l'ho scartato, perché io non guardo ciò che guarda l'uomo. L'uomo guarda l'apparenza, il Signore guarda il cuore».
- Ecco, noi stiamo salendo a Gerusalemme e il Figlio dell'uomo sarà consegnato ai sommi sacerdoti e agli scribi, che lo condanneranno a morte e lo consegneranno ai pagani perché sia schernito e flagellato e crocifisso; ma il terzo giorno risusciterà.
- In giorno di sabato Gesù passava per i campi di grano, e i discepoli, camminando, cominciarono a strappare le spighe. I farisei gli dissero: «Vedi, perché essi fanno di sabato quel che non è permesso?». Ma egli rispose loro: «Non avete mai letto che cosa fece Davide quando si trovò nel bisogno ed ebbe fame, lui e i suoi compagni? Come entrò nella casa di Dio, sotto il sommo sacerdote Abiatàr, e mangiò i pani dell'offerta, che soltanto ai sacerdoti è lecito mangiare, e ne diede anche ai suoi compagni?». E diceva loro: «Il sabato è stato fatto per l'uomo e non l'uomo per il sabato! Perciò il Figlio dell'uomo è signore anche del sabato».
- Un buon nome val più di grandi ricchezze
e la benevolenza altrui più dell'argento e dell'oro. - Infatti la parola di Dio è viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio; essa penetra fino al punto di divisione dell'anima e dello spirito, delle giunture e delle midolla e scruta i sentimenti e i pensieri del cuore.
- Buono è il Signore,
un asilo sicuro
nel giorno dell'angoscia. - Tu che abiti al riparo dell'Altissimo
e dimori all'ombra dell'Onnipotente,
dì al Signore: «Mio rifugio e mia fortezza,
mio Dio, in cui confido». - L'affanno deprime il cuore dell'uomo,
una parola buona lo allieta. - Poiché saziò il desiderio dell'assetato,
e l'affamato ricolmò di beni. - Sia su di noi la bontà del Signore, nostro Dio:
rafforza per noi l'opera delle nostre mani,
l'opera delle nostre mani rafforza. - Il pregio dell'uomo è la sua bontà,
meglio un povero che un bugiardo. - Il Signore fa sicuri i passi dell'uomo
e segue con amore il suo cammino. - Frutti dell'umiltà sono il timore di Dio,
la ricchezza, l'onore e la vita. - Cercando di conservare l'unità dello spirito per mezzo del vincolo della pace.
- Rivestitevi dell'armatura di Dio, per poter resistere alle insidie del diavolo.
- L'orgoglio dell'uomo ne provoca l'umiliazione,
l'umile di cuore ottiene onori. - Prendete anche l'elmo della salvezza e la spada dello Spirito, cioè la parola di Dio.
- Il mio arco pongo sulle nubi ed esso sarà il segno dell'alleanza tra me e la terra.
- Se pertanto viviamo dello Spirito, camminiamo anche secondo lo Spirito.
- Non gode dell'ingiustizia, ma si compiace della verità. Tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta.
- Felice l'uomo, che è corretto da Dio:
perciò tu non sdegnare la correzione dell'Onnipotente. - Le labbra dello stolto provocano liti
e la sua bocca gli provoca percosse. - Lo stolto disprezza la correzione paterna;
chi tiene conto dell'ammonizione diventa prudente. - Dai comandi delle sue labbra non mi sono allontanato,
nel cuore ho riposto i detti della sua bocca. - La fede è fondamento delle cose che si sperano e prova di quelle che non si vedono.
- Ma i desideri della carne portano alla morte, mentre i desideri dello Spirito portano alla vita e alla pace.
- Perciò, lasciando da parte l'insegnamento iniziale su Cristo, passiamo a ciò che è più completo, senza gettare di nuovo le fondamenta della rinunzia alle opere morte e della fede in Dio, della dottrina dei battesimi, dell'imposizione delle mani, della risurrezione dei morti e del giudizio eterno.
- Le parole della bocca del saggio procurano benevolenza,
ma le labbra dello stolto lo mandano in rovina.
Versetto della Bibbia del Giorno
Stilli come pioggia la mia dottrina,scenda come rugiada il mio dire;
come scroscio sull'erba del prato,
come spruzzo sugli steli di grano.






