Versetti della Bibbia sulla 'Gloria'
- Chi è questo Re di gloria?
È il Signore degli eserciti;
egli è il Re di gloria. Pausa - E noi tutti, a viso scoperto, contemplando come in uno specchio la gloria del Signore, siamo trasformati nella sua stessa immagine, di gloria in gloria, secondo l’azione del Signore, che è lo Spirito.
- Al Dio e Padre nostro sia la gloria nei secoli dei secoli. Amen.
- Chi ricerca la giustizia e la bontà
troverà vita, giustizia e gloria. - Gesù le disse: «Non ti ho detto che se credi, vedrai la gloria di Dio?»
- Sia la mia bocca piena della tua lode, ed esalti ogni giorno la tua gloria!
- Innàlzati, o Dio, al di sopra dei cieli,
risplenda la tua gloria su tutta la terra! - Innàlzati, o Dio, al di sopra dei cieli,
risplenda su tutta la terra la tua gloria! - Il timore del Signore è scuola di saggezza,
e l’umiltà precede la gloria. - Gloria a Dio nei luoghi altissimi
e pace in terra agli uomini che egli gradisce! - E la Parola è diventata carne e ha abitato per un tempo fra di noi, piena di grazia e di verità; e noi abbiamo contemplato la sua gloria, gloria come di unigenito dal Padre.
- E ogni lingua confessi che Gesù Cristo è il Signore, alla gloria di Dio Padre.
- Dio ha voluto far loro conoscere quale sia la ricchezza della gloria di questo mistero fra gli stranieri, cioè Cristo in voi, la speranza della gloria.
- Ma tu, o Signore, sei uno scudo attorno a me,
sei la mia gloria, colui che mi rialza il capo. - Prima della rovina il cuore dell’uomo s’innalza,
ma l’umiltà precede la gloria. - Dio è la mia salvezza e la mia gloria;
la mia forte rocca e il mio rifugio sono in Dio. - Perciò accoglietevi gli uni gli altri, come anche Cristo vi ha accolti per la gloria di Dio.
- Sorgi, risplendi, poiché la tua luce è giunta,
e la gloria del Signore è spuntata sopra di te! - È una gloria per l’uomo l’astenersi dalle contese,
ma chiunque è insensato mostra i denti. - Non a noi, o Signore, non a noi,
ma al tuo nome da’ gloria,
per la tua bontà e per la tua fedeltà! - Perché da lui, per mezzo di lui e per lui sono tutte le cose. A lui sia la gloria in eterno. Amen.
- L’orgoglio abbassa l’uomo, ma chi è umile di spirito ottiene gloria.
- Vita eterna a quelli che con perseveranza nel fare il bene cercano gloria, onore e immortalità.
- Al Re eterno, immortale, invisibile, all’unico Dio, siano onore e gloria nei secoli dei secoli. Amen.
- Il frutto dell’umiltà e del timore del Signore
è ricchezza, gloria e vita. - Sia dunque che mangiate, sia che beviate, sia che facciate qualche altra cosa, fate tutto alla gloria di Dio.
- Perché la nostra momentanea, leggera afflizione ci produce un sempre più grande, smisurato peso eterno di gloria.
- I figli dei figli sono la corona dei vecchi,
e i padri sono la gloria dei loro figli. - Soccorrici, o Dio della nostra salvezza,
per la gloria del tuo nome;
liberaci, e perdona i nostri peccati,
per amore del tuo nome. - Perché il Figlio dell’uomo verrà nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e allora renderà a ciascuno secondo l’opera sua.
- A questo egli vi ha pure chiamati per mezzo del nostro vangelo, affinché otteniate la gloria del Signore nostro Gesù Cristo.
- Il Signore mi libererà da ogni azione malvagia e mi salverà nel suo regno celeste. A lui sia la gloria nei secoli dei secoli. Amen.
- Infatti sta scritto:
«Come è vero che vivo», dice il Signore,
«ogni ginocchio si piegherà davanti a me,
e ogni lingua darà gloria a Dio». - Ma crescete nella grazia e nella conoscenza del nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo. A lui sia la gloria, ora e in eterno. {Amen.}
- Infatti io ritengo che le sofferenze del tempo presente non siano paragonabili alla gloria che deve essere manifestata a nostro riguardo.
- Tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio, ma sono giustificati gratuitamente per la sua grazia, mediante la redenzione che è in Cristo Gesù.
- Affinché il Dio del nostro Signore Gesù Cristo, il Padre della gloria, vi dia uno spirito di sapienza e di rivelazione perché possiate conoscerlo pienamente.
- La sua potenza divina ci ha donato tutto ciò che riguarda la vita e la pietà mediante la conoscenza di colui che ci ha chiamati con la propria gloria e virtù.
- I cieli raccontano la gloria di Dio
e il firmamento annuncia l’opera delle sue mani.
Un giorno rivolge parole all’altro,
una notte comunica conoscenza all’altra. - Da te provengono la ricchezza e la gloria; tu signoreggi su tutto; in tua mano sono la forza e la potenza, e sta in tuo potere il far grande e il rendere forte ogni cosa.
- E non ci esporre alla tentazione,
ma liberaci dal maligno.
Perché a te appartengono il regno, la potenza e la gloria in eterno. Amen. - Egli illumini gli occhi del {vostro} cuore, affinché sappiate a quale speranza vi ha chiamati, qual è la ricchezza della gloria della sua eredità che vi riserva tra i santi.
- Padre, io voglio che dove sono io, siano con me anche quelli che tu mi hai dati, affinché vedano la mia gloria che tu mi hai data; poiché mi hai amato prima della fondazione del mondo.
- Or il Dio di ogni grazia, che vi ha chiamati alla sua gloria eterna in Cristo {Gesù}, dopo che avrete sofferto per breve tempo, vi perfezionerà egli stesso, vi renderà fermi, vi fortificherà stabilmente.
- A te, Signore, la grandezza, la potenza, la gloria, lo splendore, la maestà, poiché tutto quello che sta in cielo e sulla terra è tuo! A te, Signore, il regno; a te, che t’innalzi come sovrano al di sopra di tutte le cose!
- Or a colui che può, mediante la potenza che opera in noi, fare infinitamente di più di quel che domandiamo o pensiamo, a lui sia la gloria nella chiesa e in Cristo Gesù, per tutte le età, nei secoli dei secoli. Amen.
- Senza dubbio, grande è il mistero della pietà:
Colui che è stato manifestato in carne,
è stato giustificato nello Spirito,
è apparso agli angeli,
è stato predicato fra le nazioni,
è stato creduto nel mondo,
è stato elevato in gloria. - E tutte le creature che sono nel cielo, sulla terra, sotto la terra e nel mare, e tutte le cose che sono in essi, udii che dicevano: «A colui che siede sul trono, e all’Agnello, siano la lode, l’onore, la gloria e la potenza, nei secoli dei secoli».
- «Se non ascoltate e se non prendete a cuore di dar gloria al mio nome», dice il Signore degli eserciti, «io manderò su di voi la maledizione e maledirò le vostre benedizioni; anzi le ho già maledette, perché non prendete la cosa a cuore.»
- Affinché egli vi dia, secondo le ricchezze della sua gloria, di essere potentemente fortificati, mediante lo Spirito suo, nell’uomo interiore, e faccia sì che Cristo abiti per mezzo della fede nei vostri cuori, perché, radicati e fondati nell’amore.
Argomenti correlati
Culto
SIGNORE, tu sei il...
Umiltà
Con ogni umiltà e...
Gesù
Ma Gesù fissò lo...
Dio
Il SIGNORE, il tuo...
Regno
Non sapete che gli...
Riconoscere
Chi riconosce pubblicamente che...