- Chi di voi, infatti, volendo costruire una torre, non si siede prima a calcolare la spesa per vedere se ha abbastanza per poterla finire?
- Le ricchezze non servono a nulla nel giorno dell’ira,
ma la giustizia salva dalla morte. - So vivere nella povertà e anche nell’abbondanza; in tutto e per tutto ho imparato a essere saziato e ad aver fame; a essere nell’abbondanza e nell’indigenza.
- I tesori di empietà non fruttano,
ma la giustizia libera dalla morte. - Gioisco seguendo le tue testimonianze,
come se possedessi tutte le ricchezze. - Nessuno può servire due padroni; perché o odierà l’uno e amerà l’altro, o avrà riguardo per l’uno e disprezzo per l’altro. Voi non potete servire Dio e Mammona.
- Da te provengono la ricchezza e la gloria; tu signoreggi su tutto; in tua mano sono la forza e la potenza, e sta in tuo potere il far grande e il rendere forte ogni cosa.
- Ma se qualcuno possiede dei beni di questo mondo e vede suo fratello nel bisogno e non ha pietà di lui, come potrebbe l’amore di Dio essere in lui?
- Casa e ricchezze sono un’eredità dei padri,
ma una moglie giudiziosa è un dono del Signore. - Il Signore fa impoverire e fa arricchire,
egli abbassa e innalza. - Meglio poco con giustizia, che grandi entrate senza equità.
- Come afflitti, eppure sempre allegri; come poveri, eppure arricchendo molti; come non avendo nulla, eppure possedendo ogni cosa!
- Quando Giobbe ebbe pregato per i suoi amici, il Signore lo ristabilì nella condizione di prima e gli rese il doppio di tutto quello che già gli era appartenuto.
- Quando abbondano i beni, abbondano anche quelli che li mangiano; e quale vantaggio ne viene ai possessori, se non di vedere quei beni con i loro occhi?
- Il ricco domina sui poveri,
e chi prende in prestito è schiavo di chi presta. - L’empio prende in prestito e non restituisce;
ma il giusto ha pietà e dona. - Quello seminato tra le spine è colui che ode la parola; poi le ansiose preoccupazioni mondane e l’inganno delle ricchezze soffocano la parola, che rimane infruttuosa.
- Ma Pietro disse: «Anania, perché Satana ha così riempito il tuo cuore da farti mentire allo Spirito Santo e trattenere parte del prezzo del podere? Se questo non si vendeva, non restava tuo? E una volta venduto, il ricavato non era a tua disposizione? Perché ti sei messo in cuore questa cosa? Tu non hai mentito agli uomini, ma a Dio».
- Il fratello di umile condizione sia fiero della sua elevazione; e il ricco, della sua umiliazione, perché passerà come il fiore dell’erba.
- La ricchezza di un uomo serve come riscatto della sua vita,
ma il povero non ode mai minacce. - Non fatevi altri dèi accanto a me; non vi fate dèi d’argento, né dèi d’oro.
Argomenti correlati
Materialismo
Infatti non abbiamo portato...
Debito
L’empio prende in prestito...
Avidità
Chi ama l’argento non...
Povertà
Gesù gli disse: «Se...
Onestà
Figlioli miei, non amiamo...
Giustizia
Chi ricerca la giustizia...
Versetto della Bibbia del Giorno
Che cos’è l’uomo perché tu lo ricordi?Il figlio dell’uomo perché te ne prenda cura?