- È pericoloso per l’uomo prendere alla leggera un impegno sacro
e riflettere solo dopo aver fatto un voto. - Molte sono le afflizioni del giusto,
ma il Signore lo libera da tutte. - Apri la bocca, giudica con giustizia,
fa’ ragione al misero e al bisognoso. - Avvicinatevi a Dio, ed egli si avvicinerà a voi. Pulite le vostre mani, o peccatori; e purificate i vostri cuori, o doppi d’animo!
- Confessate dunque i vostri peccati gli uni agli altri, pregate gli uni per gli altri affinché siate guariti; la preghiera del giusto ha una grande efficacia.
- Getta sul Signore il tuo affanno, ed egli ti sosterrà; egli non permetterà mai che il giusto vacilli.
- Scorra piuttosto il diritto come acqua
e la giustizia come un torrente perenne! - Imparate a fare il bene;
cercate la giustizia,
rialzate l’oppresso,
fate giustizia all’orfano,
difendete la causa della vedova! - Allora comprenderai la giustizia, l’equità,
la rettitudine e tutte le vie del bene. - Poiché in esso la giustizia di Dio è rivelata da fede a fede, com’è scritto: «Il giusto per fede vivrà».
- Perciò, o uomo, chiunque tu sia che giudichi, sei inescusabile, perché nel giudicare gli altri condanni te stesso; infatti tu che giudichi, fai le stesse cose.
- Esaminami, o Dio, e conosci il mio cuore.
Mettimi alla prova e conosci i miei pensieri.
Vedi se c’è in me qualche via iniqua
e guidami per la via eterna. - Beati i perseguitati per motivo di giustizia,
perché di loro è il regno dei cieli. - La giustizia innalza una nazione,
ma il peccato è la vergogna dei popoli. - Perché gli occhi del Signore sono sui giusti e i suoi orecchi sono attenti alle loro preghiere, ma la faccia del Signore è contro quelli che fanno il male.
- O uomo, egli ti ha fatto conoscere ciò che è bene; che altro richiede da te il Signore, se non che tu pratichi la giustizia, che tu ami la misericordia e cammini umilmente con il tuo Dio?
- Meglio poco con giustizia, che grandi entrate senza equità.
- Poiché Cristo è il termine della legge, per la giustificazione di tutti coloro che credono.
- È vero che qualunque correzione sul momento non sembra recare gioia, ma tristezza; in seguito tuttavia produce un frutto di pace e di giustizia in coloro che sono stati addestrati per mezzo di essa.
- Con la sua bocca l’ipocrita rovina il suo prossimo,
ma i giusti sono liberati grazie alla loro scienza. - Poiché il Signore è il nostro giudice,
il Signore è il nostro legislatore,
il Signore è il nostro re,
egli è colui che ci salva. - Non vi mettete con gli infedeli sotto un giogo che non è per voi; infatti che rapporto c’è tra la giustizia e l’iniquità? O quale comunione tra la luce e le tenebre?
- C’è una via che all’uomo sembra diritta, ma essa conduce alla morte.
- Egli ama la giustizia e l’equità;
la terra è piena della benevolenza del Signore. - Ora però, indipendentemente dalla legge, è stata manifestata la giustizia di Dio, della quale danno testimonianza la legge e i profeti: vale a dire la giustizia di Dio mediante la fede in Gesù Cristo, per tutti coloro che credono. Infatti non c’è distinzione.
Argomenti correlati
Legge
Questi comandamenti, che oggi...
Peccato
Non sapete che gli...
Fede
Perciò vi dico: tutte...
Vita
Il SIGNORE ti preserverà...
Affidabilità
Ma il Signore è...
Giudizio
Perciò, o uomo, chiunque...
