Versetti della Bibbia sulla 'Gli'
- Io vi do un nuovo comandamento: che vi amiate gli uni gli altri. Come io vi ho amati, anche voi amatevi gli uni gli altri.
- Carissimi, se Dio ci ha tanto amati, anche noi dobbiamo amarci gli uni gli altri.
- Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io ho amato voi.
- Perciò accoglietevi gli uni gli altri, come anche Cristo vi ha accolti per la gloria di Dio.
- Perciò, consolatevi a vicenda ed edificatevi gli uni gli altri, come d’altronde già fate.
- Da questo conosceranno tutti che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri.
- Poiché questo è il messaggio che avete udito fin dal principio: che ci amiamo gli uni gli altri.
- Confessate dunque i vostri peccati gli uni agli altri, pregate gli uni per gli altri affinché siate guariti; la preghiera del giusto ha una grande efficacia.
- I regali che uno fa gli aprono la strada
e gli danno accesso tra i grandi. - Chi copre gli sbagli si procura amore, ma chi sempre vi torna su disunisce gli amici migliori.
- Carissimi, amiamoci gli uni gli altri, perché l’amore è da Dio e chiunque ama è nato da Dio e conosce Dio.
- Ma molti primi saranno ultimi e gli ultimi, primi.
- Con ogni umiltà e mansuetudine, con pazienza, sopportandovi gli uni gli altri con amore.
- Nessuno ha mai visto Dio; se ci amiamo gli uni gli altri, Dio rimane in noi e il suo amore diventa perfetto in noi.
- Se sappiamo che egli ci esaudisce in ciò che gli chiediamo, noi sappiamo di avere le cose che gli abbiamo chieste.
- Quanto all’amore fraterno, siate pieni di affetto gli uni per gli altri. Quanto all’onore, fate a gara nel rendervelo reciprocamente.
- Il Signore apre gli occhi ai ciechi,
il Signore rialza gli oppressi,
il Signore ama i giusti. - Filippo gli disse: «Signore, mostraci il Padre e ci basta».
- Siate invece benevoli e misericordiosi gli uni verso gli altri, perdonandovi a vicenda come anche Dio vi ha perdonati in Cristo.
- E Gesù gli disse: «Dici: “Se puoi!” Ogni cosa è possibile per chi crede».
- Gli uni confidano nei carri, gli altri nei cavalli;
ma noi invocheremo il nome del Signore, del nostro Dio. - Soprattutto, abbiate amore intenso gli uni per gli altri, perché l’amore copre una gran quantità di peccati.
- Smettiamo dunque di giudicarci gli uni gli altri; decidetevi piuttosto a non porre inciampo sulla via del fratello, né a essere per lui un’occasione di caduta.
- Perché il Signore gradisce il suo popolo
e adorna di salvezza gli umili. - Portate i pesi gli uni degli altri e adempirete così la legge di Cristo.
- Non dormiamo dunque come gli altri, ma vegliamo e siamo sobri.
- La vostra mansuetudine sia nota a tutti gli uomini. Il Signore è vicino.
- Ma chi beve dell’acqua che io gli darò, non avrà mai più sete; anzi, l’acqua che io gli darò diventerà in lui una fonte d’acqua che scaturisce in vita eterna.
- L’uomo perverso semina contese,
il maldicente disunisce gli amici migliori. - Non abbiate altro debito con nessuno, se non di amarvi gli uni gli altri; perché chi ama il prossimo ha adempiuto la legge.
- Venuta la superbia, viene anche l’infamia, ma la saggezza è con gli umili.
- Apri la bocca in favore del muto,
per sostenere la causa di tutti gli infelici. - Sappiamo anche che la legge è fatta non per il giusto, ma per gli iniqui e i ribelli, per gli empi e i peccatori, per i sacrileghi e gli irreligiosi, per coloro che uccidono padre e madre, per gli omicidi, per i fornicatori, per i sodomiti, per i mercanti di schiavi, per i bugiardi, per gli spergiuri e per ogni altra cosa contraria alla sana dottrina, secondo il vangelo della gloria del beato Dio, che mi è stato affidato.
- Poi Dio il Signore disse: «Non è bene che l’uomo sia solo; io gli farò un aiuto che sia adatto a lui».
- Il nostro Dio è nei cieli;
egli fa tutto ciò che gli piace. - Gli occhi del Signore sono sui giusti
e i suoi orecchi sono attenti al loro grido. - E, reso perfetto, divenne per tutti quelli che gli ubbidiscono autore di salvezza eterna.
- Infatti, mentre noi eravamo ancora senza forza, Cristo, a suo tempo, è morto per gli empi.
- Infatti c’è un solo Dio e anche un solo mediatore fra Dio e gli uomini, Cristo Gesù uomo.
- Sopportatevi gli uni gli altri e perdonatevi a vicenda, se uno ha di che dolersi di un altro. Come il Signore vi ha perdonati, così fate anche voi.
- Se dunque io, che sono il Signore e il Maestro, vi ho lavato i piedi, anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri.
- E quanto a voi, il Signore vi faccia crescere e abbondare in amore gli uni verso gli altri e verso tutti, come anche noi abbondiamo verso di voi.
- Tutte le vie dell’uomo gli sembrano rette,
ma il Signore pesa i cuori. - Gesù gli disse: «Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.»
- L’uomo accorto vede il male e si mette al riparo,
ma gli ingenui proseguono e ne pagano le conseguenze. - Quando Giobbe ebbe pregato per i suoi amici, il Signore lo ristabilì nella condizione di prima e gli rese il doppio di tutto quello che già gli era appartenuto.
- Gesù gli disse: «Perché mi hai visto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!»
- Io ti istruirò e ti insegnerò la via per la quale devi camminare;
io ti consiglierò e avrò gli occhi su di te. - Il timore del Signore è il principio della scienza;
gli stolti disprezzano la saggezza e l’istruzione. - Se è possibile, per quanto dipende da voi, vivete in pace con tutti gli uomini.
Argomenti correlati
Amore
L’amore è paziente, è...
Prossimo
Il secondo è questo...
Legge
Questi comandamenti, che oggi...
Guarigione
E Gesù gli disse...
Dio
Il SIGNORE, il tuo...
Gesù
Ma Gesù fissò lo...
Versetto della Bibbia del Giorno
Che cos’è l’uomo perché tu lo ricordi?Il figlio dell’uomo perché te ne prenda cura?