- Nella moltitudine delle parole non manca la colpa,
ma chi frena le sue labbra è prudente. - Non amate il mondo né le cose che sono nel mondo. Se uno ama il mondo, l’amore del Padre non è in lui.
- Ho conservato la tua parola nel mio cuore per non peccare contro di te.
- Infatti il peccato non avrà più potere su di voi, perché non siete sotto la legge ma sotto la grazia.
- La giustizia innalza una nazione,
ma il peccato è la vergogna dei popoli. - Infatti, dove c’è invidia e contesa, c’è disordine e ogni cattiva azione.
- Davanti a te ho ammesso il mio peccato,
non ho taciuto la mia iniquità.
Ho detto: «Confesserò le mie trasgressioni al Signore»,
e tu hai perdonato l’iniquità del mio peccato. Pausa - Io non sono venuto a chiamare dei giusti, ma dei peccatori a ravvedimento.
- Egli è stato trafitto a causa delle nostre trasgressioni,
stroncato a causa delle nostre iniquità;
il castigo, per cui abbiamo pace, è caduto su di lui
e mediante le sue lividure noi siamo stati guariti. - Se l’empio si allontana da tutti i peccati che commetteva, se osserva tutte le mie leggi e pratica l’equità e la giustizia, egli certamente vivrà, non morirà.
- Lavatevi, purificatevi,
togliete davanti ai miei occhi
la malvagità delle vostre azioni;
smettete di fare il male. - La via del Signore è una fortezza per l’uomo integro,
ma una rovina per i malfattori. - Questo è il messaggio che abbiamo udito da lui e che vi annunciamo: Dio è luce, e in lui non ci sono tenebre.
- E non prestate le vostre membra al peccato, come strumenti d’iniquità; ma presentate voi stessi a Dio, come di morti fatti viventi, e le vostre membra come strumenti di giustizia a Dio.
- Chi osserva il precetto preserva la sua vita,
ma chi non si dà pensiero della propria condotta morrà. - Poiché dunque Cristo ha sofferto per noi nella carne, anche voi armatevi dello stesso pensiero, che cioè colui che ha sofferto nella carne rinuncia al peccato.
- Allora si aprirono gli occhi ad entrambi e si accorsero che erano nudi; unirono delle foglie di fico e se ne fecero delle cinture.
- Infatti Dio era in Cristo nel riconciliare con sé il mondo, non imputando agli uomini le loro colpe, e ha messo in noi la parola della riconciliazione.
- Io ho fatto sparire le tue trasgressioni come una densa nube,
e i tuoi peccati come una nuvola;
torna a me, perché io ti ho riscattato. - In questo è l’amore: non che noi abbiamo amato Dio, ma che egli ha amato noi, e ha mandato suo Figlio per essere il sacrificio propiziatorio per i nostri peccati.
- Voi bramate e non avete; voi uccidete e invidiate e non potete ottenere; voi litigate e fate la guerra; non avete, perché non domandate.
- Finché ho taciuto, le mie ossa si consumavano tra i lamenti che facevo tutto il giorno.
- Anche noi, dunque, poiché siamo circondati da una così grande schiera di testimoni, deponiamo ogni peso e il peccato che così facilmente ci avvolge, e corriamo con perseveranza la gara che ci è proposta.
- Come è lontano l’oriente dall’occidente, così ha egli allontanato da noi le nostre colpe.
- Se rifiuta di ascoltarli, dillo alla chiesa; e se rifiuta di ascoltare anche la chiesa, sia per te come il pagano e il pubblicano.
Argomenti correlati
Perdono
Chi copre gli sbagli...
Giustizia
Chi ricerca la giustizia...
Legge
Questi comandamenti, che oggi...
Conversione
Se il mio popolo...
Grazia
Accostiamoci dunque con piena...
Purificazione
Poiché abbiamo queste promesse...
Versetto della Bibbia del Giorno
Che cos’è l’uomo perché tu lo ricordi?Il figlio dell’uomo perché te ne prenda cura?